Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Zamuner, Ilaria - Ruzza, Eleonora

I ricettari del codice 52 della Historical Medical Library di New Haven (XIII sec. u.q.)

Olschki, 2017

25,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2017
ISBN
9788822265005
Autor
Zamuner, Ilaria - Ruzza, Eleonora
Editores
Olschki
Materia
Scienze mediche
Descripción
brossura
Sobrecubierta
No
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda

Descripción

cm 17 x 24, xxviii-72 pp. con 1 fig. n.t. a colori. Biblioteca dell'?Archivum Romanicum?. Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia 467 Nel volume viene proposta per la prima volta l?edizione dei due ricettari trasmessi dal ms. 52 della Medical Historical Library di New Haven (Firenze, XIII sec. u.q.). L?opera ? corredata da un?analisi linguistica, dalla descrizione del manoscritto e da un ampio commento a pi? di pagina di carattere soprattutto lessicografico. Nell?introduzione viene inoltre offerta un?analisi della silloge e delle fonti presenti nei due ricettari. Tale contributo fornisce conoscenze pi? approfondite sui testi medico-scientifici in Italia.Nel volume viene proposta per la prima volta l?edizione dei due ricettari trasmessi dal ms. 52 della Medical Historical Library di New Haven (Firenze, XIII sec. u.q.). L?opera ? corredata da un?analisi linguistica, dalla descrizione del manoscritto e da un ampio commento a pi? di pagina di carattere soprattutto lessicografico. Nell?introduzione viene inoltre offerta un?analisi della silloge e delle fonti presenti nei due ricettari. Tale contributo fornisce conoscenze pi? approfondite sui testi medico-scientifici in Italia.Nel volume viene proposta per la prima volta l?edizione dei due ricettari trasmessi dal ms. 52 della Medical Historical Library di New Haven (Firenze, XIII sec. u.q.). L?opera ? corredata da un?analisi linguistica, dalla descrizione del manoscritto e da un ampio commento a pi? di pagina di carattere soprattutto lessicografico. Nell?introduzione viene inoltre offerta un?analisi della silloge e delle fonti presenti nei due ricettari. Tale contributo fornisce conoscenze pi? approfondite sui testi medico-scientifici in Italia.Nel volume viene proposta per la prima volta l?edizione dei due ricettari trasmessi dal ms. 52 della Medical Historical Library di New Haven (Firenze, XIII sec. u.q.). L?opera ? corredata da un?analisi linguistica, dalla descrizione del manoscritto e da un ampio commento a pi? di pagina di carattere soprattutto lessicografico. Nell?introduzione viene inoltre offerta un?analisi della silloge e delle fonti presenti nei due ricettari. Tale contributo fornisce conoscenze pi? approfondite sui testi medico-scientifici in Italia.Nel volume viene proposta per la prima volta l?edizione dei due ricettari trasmessi dal ms. 52 della Medical Historical Library di New Haven (Firenze, XIII sec. u.q.). L?opera ? corredata da un?analisi linguistica, dalla descrizione del manoscritto e da un ampio commento a pi? di pagina di carattere soprattutto lessicografico. Nell?introduzione viene inoltre offerta un?analisi della silloge e delle fonti presenti nei due ricettari. Tale contributo fornisce conoscenze pi? approfondite sui testi medico-scientifici in Italia.Nel volume viene proposta per la prima volta l?edizione dei due ricettari trasmessi dal ms. 52 della Medical Historical Library di New Haven (Firenze, XIII sec. u.q.). L?opera ? corredata da un?analisi linguistica, dalla descrizione del manoscritto e da un ampio commento a pi? di pagina di carattere soprattutto lessicografico. Nell?introduzione viene inoltre offerta un?analisi della silloge e delle fonti presenti nei due ricettari. Tale contributo fornisce conoscenze pi? approfondite sui testi medico-scientifici in Italia.Nel volume viene proposta per la prima volta l?edizione dei due ricettari trasmessi dal ms. 52 della Medical Historical Library di New Haven (Firenze, XIII sec. u.q.). L?opera ? corredata da un?analisi linguistica, dalla descrizione del manoscritto e da un ampio commento a pi? di pagina di carattere soprattutto lessicografico. Nell?introduzione viene inoltre offerta un?analisi della silloge e delle fonti presenti nei due ricettari. Tale contributo fornisce conoscenze pi? approfondite sui testi medico-scientifici in Italia. The volume contains ? for the first time ? the edition of the two cookery books transmitted by MS 52 of the Historical Medical Library in New Haven (Florence, 13th c.
Logo Maremagnum es