Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Guido Migliorati

I soldati romani e le mentalità collettive (I-III secolo d.C.)

EDUCatt Università Cattolica, 2021

12,00 €

EDUCatt - Ente per il diritto allo studio dell'Università Cattolica del Sacro Cuore

(Milano, Italia)
Cerrado hasta 1 de septiembre de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2021
ISBN
9788893358378
Autor
Guido Migliorati
Páginas
188
Editores
EDUCatt Università Cattolica
Materia
Roma antica-Società, Storia romana, Soldati, Storia antica, Storia sociale e culturale, Guerra antica, Antica Roma, I secolo, 1–99, II secolo, 100–199, III secolo, 200–299
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Condiciones
Nuevo

Descripción

La storia delle mentalità si articola nella ricerca su idee, credenze, preconcetti, atteggiamenti, paure, attese e aspettative, mappe personali della realtà o sistemi per conferire significato alle esperienze. Poiché non risulta possibile alcuna storia della civiltà senza manifestazione di una certa organicità della psiche collettiva, lo studio dei quadri mentali è una delle chiavi per penetrare dall'interno un'epoca. Alla luce delle trasformazioni dell'esercito sull'impianto della società romana tra la tarda età repubblicana e quella augustea, nonché tra il I e il III secolo d.C. - con la riforma dell'arruolamento, la progressiva professionalizzazione dell'esercito etc. - potrebbero esser apparse anche mentalità esclusivamente militari? Questa la direzione di ricerca del nuovo volume di Guido Migliorati.
Logo Maremagnum es