Libri antichi e moderni
Ilio Tognoni, Renzo Trionfera, Marika Tognoni
I TEDESCHI: OGGI COME IERI? I TEDESCHI OCCIDENTALI NEL GIUDIZIO DI NOTE PERSONALITÀ EUROPEE
Alinea, 1982
19,99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
ILIO TOGNONI. È nato a Lajatico (Pisa) nel 1926. Da molti anni vive nella Germania Federale. Membro del Freien Deutschen Autorenverbands (Unione Tedesca dei Liberi Autori) ha pubblicato fino ad oggi cinque volumi: la commedia Cara, stasera litighiamo ancora, è meglio, Teorema Edizioni 1976; Erzälhungen, Hoermann Verlag 1977; Deutschland in Blickpunkt, Bayerische Landeszentrale für Politische Bildungsarbeit 1978; Deutschland-Dreissig Jahre danach, Hoermann Verlag 1979 e Il paese sulla collina, Alinea Editrice 1981.
Descrizione bibliografica
Titolo: I Tedeschi: oggi come ieri? I tedeschi occidentali nel Giudizio di note personalità europee
Titolo originale: Die Westdeutschen heute aus der Sicht prominenter Europäer
Autore: Ilio Tognoni
Introduzione di Renzo Trionfera
Traduzione di: Marika Tognoni
Editore: Firenze: Alinea, 1982
Lunghezza: 93 pagine; 23 cm
ISBN: 8807118904, 9788807118906
Collana: Volume 1 di Libri Inchiesta
Soggetti: Politologia Germanistica Politica Interviste Germania Governo Opinione pubblica estera Blickpunkt Deutschland-Italien Diplomatischen Beziehungenbooks Politik Zeugenschaft Kritik Wissenspraxis Giornalismo Mass Media Uomini illustri Opinioni Inchieste Collezionismo Libri rari Vintage fuori catalogo Anni Settanta Ottanta Giudizio Diplomazia Cultura Mentalità Società Attualità Pensiero Critica Europa Stati Federalismo Economia Guerra Dreissig Jahre Danach Comunismo Ideologi politiche Unione Sovietica Socialismo Welfare Socialdemocrazia Cambiamento Lavoratori Binoche Cittadini Stranieri Ministri Domande Risposte Francia Ospitalità Generazione Storia Odio Hitler Ebrei Antisemitismo Shoah Colpa Industria Internazionale Italia Conflitti Guerre Lavoro Manovra Membri Nazioni Trattati Norvegia Partiti politici Personalità Divisione Tendenza Tradizioni Stati Uniti Regno Unito Occidentale Italienische Deicidio Borghesia Debré Bismark Almirante Msi Renato Altissimo Claude Autant-Lara Registi Alberto Bevilacqua Scrittori Peter Blaker Manlio Brosio Nato Hector A. De Bruyne Liberale Antony Buck Conservatori Camera Comuni Lasse Budtz Robert Burgolin Andre Cayatte James Callaghan Arne Christiansen Consiglio Giovanni Conso Giudici De Rosa-diaz Reduci Sergio Segre Affari Internazionali Renee Short Laburista Jacques Soustelle Assemblea Riformatori Michael Stewart Giorgio Strelher Teatro Giornalisti Paul Valentin Università Giuseppe Vedovato Democrazia Cristiana Lina Wertmuller Cinema Lord Wallace Of Coslany Jean-Pierre Cot Jean-Marie Daillet Andre Dequae Jean Duvignaud John Ellison Daily Express Raymond Fletcher Marie-therese Godinache-lambert Senatori Felipe Gonzales Alfonso Guerre Segretario Stampa Propaganda Darling Of Hillsborough Deputati Paula del Consil Erik Holst Danimarca Pasteur Elio Petri L. D. H. Aviazione Gran Bretagna Pontillon Silvano Labriola Pat Latham Redattori Birmingham Post Luigi Preti Finanze Scienziati Pierre Lavigne Odd Lien Louis Malle Mallet Rettore Sorbona Menard Eugenio Montale Premio Nobel Letteratura Indro Montanelli Edmund Nessler Democratici Repubblica Flavio Orlandi Marco Pannella Partito Radicale Jim Paterson Riunificazione Immigrazione Accoglienza Arte Nemici Est Francesi Danesi Inglesi italiani Berlino Muro Primavera Praga Ungheria Carrarmati Polizia Stasi Povertà Ricchezza Reddito Solidarnos Movimento operaio Terrorismo Contestazione Anni di Piombo Brigate Rosse Lotta armata Liberismo Privatizzazioni Unità Realismo Inflazione Capitalismo Pacifismo Classe dirigente Esterofobia Nazionalismo Revanscismo Autoritarismo Kesserling Mussolini Goethe Fascismo Nazismo Razzismo Sfruttamento German Political Science Politics Interviews Germany Government Foreign Public Opinion Journalism Famous People Opinions Investigations Collecting Rare Books Out of Print Seventies Eighties Judgement Diplomacy Culture Mentality Society Current Events Thought Criticism Europe Federalism Economy War Communism Ideologists Soviet Union Socialism Social Democracy Change Workers Citizens Foreigners Ministers Questions Answers France Hospitality Generation History Hatred Jews Anti-Semitism Guilt Industry International Italy Conflicts Wars Work Manoeuvre Members Nations Treaties Norway Parties Personalities Division Tendency Traditions United States Kingdom Western Deicide Bourgeoisie Directors Writers Conservatives Chamber Commons Council Affairs Assembly Reformers Theatre Journalists University Christian Senators Secretary Press Deputies Denmark Aviation Great Britain Editors Finance Scientists Sorbonne Nobel Prize Literature Democrats Republic Reunification Immigration Reception Enemies East French Danes English Italians Berlin Wall Spring Prague Hungary Tanks Police Poverty Wealth Income Workers' movement Terrorism Contestation Years Lead Red Brigades Armed struggle Liberalism Privatizations Unity Realism Inflation Capitalism Pacifism Ruling class Esterophobia Nationalism Revanchism Authoritarianism Fascism Nazism Racism Exploitation