Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Pancrazi, Pietro (a cura di), ,Pancrazi, Pietro (a cura di), Tofani, D. (illustrazione di copertina)

I Toscani dell'Ottocento

Firenze - Siena, R. Bemporad & F.^-Editori (Via Cavour, 20, 1924

30,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1924
Lugar de impresión
Firenze - Siena
Autor
Pancrazi, Pietro (a cura di)
Páginas
468
Editores
Firenze - Siena, R. Bemporad & F.^-Editori (Via Cavour, 20
Curador
,Pancrazi, Pietro (a cura di)
Materia
Novecento
Ilustrador
Tofani, D. (illustrazione di copertina)
Conservación
Bueno
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

I ed.. Collezione diretta da Giovanni Papini "Libri Necessari". XVI grande/XII+456/brossura in cartoncino ruvido avorio con titoli in nero e rosso e con al primo piatto cornice figurata in nero da incisione di D. Tofani. Stato buono(usura della copertina ai margini - copertina brunita in particolare al dorso - pagine brunite in particolare ai margini). Indice: Prefazione; Pietro Pancrazi (Firenze, maggio del 1923) - Gino Capponi - Pietro Thouar - Alessandro Foresi - Giovanni Duprè - Giambattista Giorgini - Raffaello Foresi - Augusto Conti - Narciso Feliciano Pelosini (Giovan Paolo d'Alfiano) - Temistocle Gradi - Mauro Ricci - Fabio Uccelli - Giuseppe Rigutini - Il Collodi (Carlo Lorenzini) - Giuseppe Civinini - Giuseppe Chiarini - Felice Tribolati - Giuseppe Bandi - Alessandro D'Ancona - Telemaco Signorini - Ferrigni Pietro Francesco Leopoldo Coccoluto (Yorick) - Pietro Franceschini (Libraio) - Adriano Cecioni - Giovanni Procacci - Enrico Nencioni - Eugenio Checchi - Diego Martelli - Ferdinando Martini - Isidoro Del Lungo - Mario Pratesi - Renato Fucini - Augusto Alfani - Leopoldo Barboni - Mario Foresi - Ida Baccini - Guido Nobili - Eugenio Niccolini - Guido Biagi - Orazio Bacci - Ildelfonso Nieri.
Logo Maremagnum es