

Libros antiguos y modernos
I viaggi di Mozart in Italia
Associazione Mozart Italia, 1995
45,00 €
Libri et Alia Libreria
(Udine, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Uno dei propositi dell'Associazione Mozart Italia sin dalla sua fondazione è stato quello di proporre opere inedite in italiano riguardante la vita e le opere di Mozart. Iniziare con un libro sui tre viaggi di Mozart in Italia ha per noi il sapore di una fortunata coincidenza; poi attraverso queste pagine, l'autore ci accompagna in un duplice viaggio: da una parte ci invita a seguire i tentativi di Leopold di introdurre il figlio negli ambienti colti e cortigiani nelle città italiane del tempo; dall'altra ci lascia indugiare piacevolmente nell'atmosfera di quelle stesse città, così diverse e affascinanti agli occhi di uno straniero. I testi di riferimento sono le lettere di Mozart, in particolare quelle di Leopold alla moglie, e i libri di viaggio, contemporanei di Mozart. Tra il 1769 e il 1773 infatti, il giovane Wolfgang Amadeus Mozart e suo padre Leopold compirono tre viaggi in Italia. Il primo fu un ampio tour di quindici mesi che toccò le più importanti città italiane, fu finanziato dagli spettacoli per la nobiltà e dai concerti pubblici. Il secondo e terzo viaggio ebbero per meta Milano, dove Wolfgang doveva completare le opere che gli erano state commissionate durante la prima visita. Dal punto di vista dello sviluppo musicale di Wolfgang, i viaggi si rivelarono un notevole successo, e il suo talento fu riconosciuto con alcune onorificenze, tra le quali un cavalierato pontificio e l'ammissione a importanti società filarmoniche.
Copertina cartonata con sovraccoperta illustrata. Pp. 246. Buone condizioni.