Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Giuliano Pisani

I volti segreti di Giotto. Le rivelazioni della Cappella degli Scrovegni

Mondolibri 2008,

32,50 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

ISBN
8022264783415
Autor
Giuliano Pisani
Editores
Mondolibri 2008
Materia
Arte-Pittura

Descripción

384 pagine. 26 ill. colori, 76 ill. b/n. Cartonato con sovracoperta. BUONE CONDIZIONI. Commento dell'editore: Negli affreschi della Cappella degli Scrovegni, a Padova, si nasconde un enigmatico messaggio. Finalmente svelato. Ci sono opere che non cessano mai di mettere alla prova l'ingegno degli uomini, capolavori che, a distanza di secoli, non smettono di destare stupore e meraviglia. Ne sono un esempio gli affreschi realizzati da Giotto per la Cappella degli Scrovegni, fatta erigere nel 1300 dal ricco banchiere padovano Enrico Scrovegni per celebrare il potere della propria famiglia. Il risultato è uno splendore di colori, forme e proporzioni, sulla cui interpretazione gli studiosi continuano ancora a interrogarsi. Cosa ci fa un centauro sotto il trono di Cristo? Perché le allegorie dei Vizi e delle Virtù rappresentate si discostano notevolmente dal tradizionale schema della filosofia tomistica reso celebre dalla Commedia dantesca? E soprattutto, chi è il misterioso personaggio che regge sulle spalle il modellino della Cappella? In queste pagine Giuliano Pisani legge gli affreschi padovani da una nuova ottica, scovando i tasselli mancanti di un mosaico affascinante e svelando il vero significato delle scene dipinte da Giotto: un messaggio universale di salvezza e un invito a meditare sul senso della vita, ispirati da un raffinato teologo rimasto fino a oggi sconosciuto e di cui solo ora apprendiamo il nome.
Logo Maremagnum es