Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Tarizzo Domenico

Ideologia della morte. Storia e documenti dei CAMPI di STERMINIO.

Il Saggiatore, 1962

30,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1962
Lugar de impresión
Milano
Autor
Tarizzo Domenico
Editores
Il Saggiatore
Materia
Nazismo
Idiomas
Italiano

Descripción

In-8° quadrotto (cm. 25x21), pp. 473 con 88 grandi e sconvolgenti riproduzini di FOTOGRAFIE ini bianco e nero perlopiù a tutta pagina. Ampi testi di 55 autori (tra cui molte testimonianze di sopravvissuti, ma anche di alcuni assassini nazisti: Eichmann, Goebbels, Höss). In fine, in ben 101 fittissime pagine, le schede, alcune molto ampie e rivelatrici di dettagli di efferatezze e di nomi dei vari responsabili (pochissimi puniti!) e dei molti di solito ignorati gruppi di Resistenza e tentativi di RIBELLIONE) dei ben 1188 CAMPI di STERMINIO; preziosa da Accini a Zeiger, la bibliografia, con 236 titoli di libri. Da leggere e rileggere le "Considerazioni sulla violenza moderna", la "pubblicità deformatrice, la scuola del successo e della venalità. gli uomini mutili [di umanità], l'assolutismo esclusivista, e le radici lontane e occulte del nazismo. Da rileggere l'ampio capitolo di Giovanni MELODIA "I complici di Hitler", che offre anche una spiegazione della veloce rinascita economica tedesca nei capitali accumulati dalle aziende tuttora esistenti, ma anche nei depositi di molti ufficali e di cittadini privati, arricchiti all'inverosimile dalla spoliazione dei deportati. Un libro da valorizzare e diffondere.
Logo Maremagnum es