Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Berrini, Nino

Il Beffardo. Fresco drammatico dugentesco in quattro atti

Milano, Mondadori, , 1922

6,40 € 8,00 €

Torre di Babele Studio Bibliografico

(Castiglione dei Pepoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
1922
Lugar de impresión
Milano
Autor
Berrini, Nino
Editores
Milano, Mondadori,
Materia
Letteratura italiana
Descripción
rilegato
Conservación
Excelente
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descrizione

Illustrazioni di F.D. Crespi. Nino Berrini (Cuneo, 1880 Boves, 11 settembre 1962) è stato un giornalista, scrittore, drammaturgo e regista italiano. La sua opera più celebre fu Il beffardo, edita da Mondadori nel 1920, ed è incentrata sul personaggio di Cecco Angiolieri, che si trovava al centro di un'intricata vicenda di beffe, inganni e incomprensioni familiari, conclusasi in modo tragico. Fu rappresentata la prima volta al Teatro Lirico di Milano il 18 agosto 1919 852 - V In Ottavi (15-23cm ) Ottimo (Fine) Ottimo
Logo Maremagnum es