Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Aureli Ludovico

Il Bene ed il Male, Album Disegnato in Litografia da Lodovico Aureli,

Litografia Pancaldi Strada S. Felice N: 188, 1842

380,00 €

Zanfrognini Antonio Studio Bibliografico

(Modena, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1842
Lugar de impresión
Bologna,
Autor
Aureli Ludovico
Editores
Litografia Pancaldi Strada S. Felice N: 188
Materia
BIBLIOGRAFICA DICOTOMIA BENE MALE DICOTOMIE INCISIONI ALBUM

Descripción

In oblungo (40,2x29,3 cm); 1 frontespizio inciso e 30 c. di tav. litografiche numerati con numeri arabi. Legatura coeva in mezza-pelle con titolo e fregi in oro al dorso. Piatti foderati con carta marmorizzata verde. Magnifico e rarissimo album litografico dedicato al “Bene ed al Male” stampata dalla celebre Litografia Pancaldi che fu la prima tipografia bolognese a dedicarsi alla stampa litografica d'invenzione. L'opera riproduce le magnifiche tavole realizzate dal noto pittore bolognese Ludovico Aureli nato a Bolgna il 9 Gennaio 1816 e morto a Bologna il 9 agosto del 1865. Aureli fu pittore ed incisore di discreto successo producendo quadri di ambientazione storica e floreali. Fu insegnante presso l'Accademia Bolognese di Belle Arti. Aureli fu collaboratore della Litografia Pancaldi con la quale realizzò diverse pubblicazione fra le quali, oltre a quella qui presentata, anche, il noto volume “Pinacoteca Pontificia Bolognese, ossia raccolta dei migliori quadri, Francesco Rosaspina, 1857). Con lui collaborarono, anche, Anacleto Guadagnini e Pietro Suppini. L'opera qui presentata è una curiosissima pubblicazione dove Aureli mette a confronto tavole dedicate alla dicotomia del “Bene” e del “Male” attraverso, esempi, dalla vita di tutti giorni o a ai periodi di guerra. Le tavole si presentano in un'unica pagina, una affiancata all'altra ed altre a piena pagina alternate. Lo stile di Aureli venne influenzato dall'arte di Charles-Antoine Vernet del quale ricorda le composizioni e le rappresentazioni degli animali. Questa pubblicazione, completa di tutte le tavole è assai rara, nessun esemplare è censito in ICCU.
Logo Maremagnum es