Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

TESAURO, Emanuele.

Il Cannocchiale Aristotelico o sia, idea dell'arguta, et ingegnosa elocutione, che serve a tutta l'arte oratoria, lapidaria, et simbolica. Esaminata co' principii del divino Aristotele. Accresciuta di due nuovi Trattati, cioè de' concetti predicabili, et degli emblemi. 

Venetia, Giov. di Pauli, 1702,, 1702

850,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Cerrado hasta 29 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1702
Lugar de impresión
Venezia
Autor
TESAURO, Emanuele.
Editores
Venetia, Giov. di Pauli, 1702,
Materia
Libri Antichi
Conservación
Bueno
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

>in-4, pp. (16), 466, legatura coeva in pergamena, titolo ms. al dorso. Impresa tipogr. al frontespizio., fregi ed iniziale silogr. Dedica dello stampatore a Franc. Cristoforo Ambtmann. Pregevole edizione di quest'opera di grande successo all'epoca (almeno 9 edizioni si pubblicarono nella seconda metà del XVII sec., a partire dalla prima di Torino del 1654); essa concerne la retorica, filosofia, la linguistica, gli emblemi e le imprese, ed è sicuramente «la trattazione più completa, anzi più pedantescamente minuziosa e largamente esemplificata di quel canone d'arte che fu il fu il ''concettismo''..., vi s'intravede l'aspirazione alla conquista dell'estetica moderna, che è l'autonomia della creazione artistica» (Renda-Operti, Diz. letter. ital., p. 1145-6). Buon esemplare (lieve brunitura uniforme e qualche macchiolina ai primi fogli), nota ms. coeva all'occhietto e nota di possesso al frontespizio.  Michel-Michel VIII, 39-40; Praz, p. 513-4: Cat. Vinciana 3726-3729 (tutti con ediz. anteriori).
Logo Maremagnum es