Libros antiguos y modernos
Petrarca, Francesco, ,Petrarca, Francesco
Il canzoniere-I trionfi / Petrarca, Francesco
Grafo, 1995
60,00 €
Io libro Libreria
(Brescia, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Edizione Anastatica Dell'incunabolo Queriniano G.V.15 ( Venezia, Vindelino Da Spira,1470). *
Brescia, Grafo, 1995. Cm 28,5 X 19,5. Completamente Illustrato A Colori. *
Rilegato In Pelle Rossa Mancante Di Cofanetto
Perfette Condizioni
rif. Libr. Letteratura La Foto Corrisponde Alla Realtà
Riassunto:
Edizione anastatica dell'incunabolo queriniano G. V. 15 (Venezia, Vindelino da Spira, 1470). Ornamentazione: due frontespizi interamente decorati all'inizio del Canzoniere e dei Trionfi; numerosissime illustrazioni del testo poetico, di dimensioni varie, in quasi tutte le pagine dell'incunabolo. Il ricchissimo apparato decorativo e il corredo esegetico, che fanno di questo esemplare un unicum nell'editoria petrarchesca del secolo XV, sono stati recentemente attribuiti ad Antonio Grifo, personaggio dai connotati storici ancora imprecisi, ma di sicura origine veneta, rimatore e verseggiatore cortigiano, vissuto a cavallo dei secoli XV e XVI. In questa edizione, curata da Ennio Sandal, le cinquantuno pagine di testo mancanti all'esemplare queriniano di Brescia (Inc. G. V. 15) sono state restituite mutuandole dalla copia della Biblioteca Trivulziana di Milano (Inc. Petr. 1). Il lettore è in grado di distinguerle dal diverso colore di fondo delle pagine dei due esemplari.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.