Libri antichi e moderni
Italo Terzoli, Enrico Vaime
IL CARUGATI
FRATELLI FABBRI EDITORI, 1973
11,69 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
CARUGATI: un personaggio, un simbolo. Inventato da Terzoli e Vai me: portato alla notorietà da Gino Bramieri che lo ha incarnato alla radio e alla TV.
CARUGATI: cittadino del mondo, testimone della storia che giudica con ironia e malizia per conto di tutti quelli che, non gestendo il potere, della storia sono i reali protagonisti.
CARUGATI è generoso, aggressivo, umano, provocatorio, dolce, sexy, antitrombonesco, sarcastico e pacifista. In questo libro, classificabile indifferentemente come autobiografia romanzata, come documento comico, come musical grottesco, CARUGATI ci presenta un esilarante memoriale su settant'anni di vita italiana.
La prima data del racconto è il 23 dicembre 1904: da quel momento CARUGATI, in viaggio per il vasto mondo che considera il suo pied à-terre, soffermandosi a dialogare con personaggi che sono (per esempio) Albert Einstein, Gabriele D'Annunzio, Greta Garbo, Benito Mussolini, B.B. e Mao Tse-Tung, diventa testimone di avvenimenti internazionali e nazionali che vanno dalla belle époque alla prima guerra mondiale, dall'avvento del regime fascista alla sua bancarotta, dall'Italia del boogie-woogie a quella del boom e dello sboom.
Gino Bramieri, all'anagrafe Luigi Bramieri (Milano, 20 giugno 1928, Milano, 18 giugno 1996), è stato un comico, cabarettista, attore, umorista, conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano.
Descrizione bibliografica
Titolo: Il Carugati
Autori: Italo Terzoli, Enrico Vaime
Editore: Milano: Fratelli Fabbri, 1973
Lunghezza: 126 pagine; 22 cm
Collana: Volume 1 di Test
Soggetti: Gino Bramieri, Sarcasmo, Comicità demenziale, Umorismo, Personaggi inventati, Spettacolo, Televisione, Radio, TV, Sketch, Ironia, Biografie romanzate, Caratteristi, Fascismo, Mussolini, Sitcom, Varietà, Cabarettisti italiani, Attori comici, Franca Valeri, Eduardo Vianello, Totò, De Filippo, Aldo Fabrizi, Batto Quattro, Creazioni di successo, Macchiette, Risate, Bestsellers, Successi editoriali, Anni sessanta, Anni settanta, Collezionismo, Libri Vintage Fuori catalogo online, Rai, Tigre contro tigre, Battute, Botta e risposta, Boogie, Coca-cola, Guglielmo Giannini, Digest, Michele Serra, Greta, Gariboldi, Farinacci, Badoglio, Seconda Guerra Mondiale, Dreyfus, Ciano, Eiffel, Edison, Benedetto Croce, De Sica, Canzonissima, Cadorna, Maria Callas, Italo Balbo, Churchill, Beatles, Bacchelli, Armostrong, Risate, Divertimento, Alpini, Invenzioni comiche, Libri da collezione, Sputnik, Stalin, Comunismo, Spadolini, Mario Cervi, Soraya, Marconi, Minculpop, Nixon, Guerra fredda, Reza Pahlavi, Hitler, Grace Kelly, Rinascente, Kennedy, Lotto, Leonardo Da Vinci, Conversazioni, Giovanna D'Arco, Corea, Italia, Politica, Gino Bramieri, Sarcasm, Demented comedy, Humor, Fictional characters, Show, Television, Irony, Fictional biographies, Characters, Fascism, Variety, Italian cabaret artists, Comic actors, Successful creations, Spots, Laughter, Editorial successes, Sixties, Seventies , Collectables, Out of print books, Jokes, Question and Answers, World War II, Laughter, Fun, Comic inventions, Collectible books, Communism, Minculpop, Cold war, Conversations, Korea, Italy, Politics, Power, Satire, China, Grotesque, Surrealism, Potere, Satira, Brigitte Bardot, Cina, Russia, America, Grottesco, Surrealismo