Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Italo Terzoli, Enrico Vaime

IL CARUGATI

FRATELLI FABBRI EDITORI, 1973

11,69 € 12,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
1973
Lugar de impresión
MILANO
Autor
Italo Terzoli, Enrico Vaime
Volúmenes
1
Serial
Volume 1 di Test
Editores
FRATELLI FABBRI EDITORI
Formato
23 cm
Materia
Satira, Comicità, Umorismo, Spettacolo, Televisione, Sketch, Varietà, Collezionismo, Libri Vintage
Descripción
RILEGATO
Sobrecubierta
No
Conservación
Como nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa dura
Primera edición

Descrizione

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA.

CARUGATI: un personaggio, un simbolo. Inventato da Terzoli e Vai me: portato alla notorietà da Gino Bramieri che lo ha incarnato alla radio e alla TV.

CARUGATI: cittadino del mondo, testimone della storia che giudica con ironia e malizia per conto di tutti quelli che, non gestendo il potere, della storia sono i reali protagonisti.

CARUGATI è generoso, aggressivo, umano, provocatorio, dolce, sexy, antitrombonesco, sarcastico e pacifista. In questo libro, classificabile indifferentemente come autobiografia romanzata, come documento comico, come musical grottesco, CARUGATI ci presenta un esilarante memoriale su settant'anni di vita italiana.

La prima data del racconto è il 23 dicembre 1904: da quel momento CARUGATI, in viaggio per il vasto mondo che considera il suo pied à-terre, soffermandosi a dialogare con personaggi che sono (per esempio) Albert Einstein, Gabriele D'Annunzio, Greta Garbo, Benito Mussolini, B.B. e Mao Tse-Tung, diventa testimone di avvenimenti internazionali e nazionali che vanno dalla belle époque alla prima guerra mondiale, dall'avvento del regime fascista alla sua bancarotta, dall'Italia del boogie-woogie a quella del boom e dello sboom.

Gino Bramieri, all'anagrafe Luigi Bramieri (Milano, 20 giugno 1928, Milano, 18 giugno 1996), è stato un comico, cabarettista, attore, umorista, conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano.

Descrizione bibliografica
Titolo: Il Carugati
Autori: Italo Terzoli, Enrico Vaime
Editore: Milano: Fratelli Fabbri, 1973
Lunghezza: 126 pagine; 22 cm
Collana: Volume 1 di Test
Soggetti: Gino Bramieri, Sarcasmo, Comicità demenziale, Umorismo, Personaggi inventati, Spettacolo, Televisione, Radio, TV, Sketch, Ironia, Biografie romanzate, Caratteristi, Fascismo, Mussolini, Sitcom, Varietà, Cabarettisti italiani, Attori comici, Franca Valeri, Eduardo Vianello, Totò, De Filippo, Aldo Fabrizi, Batto Quattro, Creazioni di successo, Macchiette, Risate, Bestsellers, Successi editoriali, Anni sessanta, Anni settanta, Collezionismo, Libri Vintage Fuori catalogo online, Rai, Tigre contro tigre, Battute, Botta e risposta, Boogie, Coca-cola, Guglielmo Giannini, Digest, Michele Serra, Greta, Gariboldi, Farinacci, Badoglio, Seconda Guerra Mondiale, Dreyfus, Ciano, Eiffel, Edison, Benedetto Croce, De Sica, Canzonissima, Cadorna, Maria Callas, Italo Balbo, Churchill, Beatles, Bacchelli, Armostrong, Risate, Divertimento, Alpini, Invenzioni comiche, Libri da collezione, Sputnik, Stalin, Comunismo, Spadolini, Mario Cervi, Soraya, Marconi, Minculpop, Nixon, Guerra fredda, Reza Pahlavi, Hitler, Grace Kelly, Rinascente, Kennedy, Lotto, Leonardo Da Vinci, Conversazioni, Giovanna D'Arco, Corea, Italia, Politica, Gino Bramieri, Sarcasm, Demented comedy, Humor, Fictional characters, Show, Television, Irony, Fictional biographies, Characters, Fascism, Variety, Italian cabaret artists, Comic actors, Successful creations, Spots, Laughter, Editorial successes, Sixties, Seventies , Collectables, Out of print books, Jokes, Question and Answers, World War II, Laughter, Fun, Comic inventions, Collectible books, Communism, Minculpop, Cold war, Conversations, Korea, Italy, Politics, Power, Satire, China, Grotesque, Surrealism, Potere, Satira, Brigitte Bardot, Cina, Russia, America, Grottesco, Surrealismo
Logo Maremagnum es