Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

MALVASIA, C. C.

Il Claustro di S. Michele in Bosco di Bologna dipinto dal famoso Lodovico Carracci,

e da altri eccellenti Maestri usciti dalla sua Scola...e ravvi, 1694

3500,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Cerrado hasta 29 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1694
Lugar de impresión
Bologna
Autor
MALVASIA, C. C.
Editores
e da altri eccellenti Maestri usciti dalla sua Scola...e ravvi
Materia
Libri Antichi
Conservación
Bueno
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

>in-folio (480x320), pp. (8, inclusi titolo e antiporta inciso), 34; legatura coeva mezza pergamena e angoli, piatti in cartonato. Dedica a Ferdinando III di Toscana con grande testatina raffigurante le armi medicee, iniziali e finalini silografici, 20 grandi tavole incise in rame (compreso l'antiporta allegorico) delle quali 4 su doppio foglio, la prima e l'ultima non numerate. Le incisioni sono per la maggior parte eseguite da Giacopo Giovannini sui dipinti di Ludovico Carracci, Britio, Garbieri, Guido Reni, Massari, Cavedoni etc. Opera postuma di Carlo Cesare Malvasia,  che riproduce le storie di San Benedetto, affrescate tra il 1603 e il 1604 nel chiostro del convento di S. Michele in Bosco a Bologna da Ludovico Carracci e alcuni dei suoi allievi dell'Accademia.  Le opere del Carracci (1555-1619) si attengono allo stile barocco presentando una forte con notazione naturalistica. 
 
 
  Cicognara 3405. Schlosser Magnino p. 582. Berlin Kat. 4084. Cat. Vinciana 4386. Frati, Bibliogr. bolognese, 2505.
Logo Maremagnum es