Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Bacchelli, Riccardo, ,Bacchelli, Riccardo

Il Coccio di Terracotta. Racconto

Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1966

40,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1966
Lugar de impresión
Milano
Autor
Bacchelli, Riccardo
Páginas
370
Editores
Milano, Arnoldo Mondadori Editore
Curador
,Bacchelli, Riccardo
Materia
Novecento
Conservación
Bueno
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

I ed. (gennaio 1966). Collezione "Narratori Italiani", volume 140. XVI grande/ 370/ cart./ sovraccoperta patinata con grafica a colori al primo piatto e al dorso (primo piatto, a colori: particole di un'opera di Donald Mills - ultimo piatto, in b/n: ritratto fotografico dell'A.. Foto Farabola). Stato buono (sovraccoperta leggermente consunta ai margini - sovraccoperta e pagine leggermente brunite, in particolare ai margini, e con fioriture). Indice: Il Coccio di Terracotta (Il grido della disperazione - Il Coccio di Terracotta - Il perdono e il compianto - Il primo giorno - Pace ai morti e guerra ai viventi - C'era una volta uno chiamato Giobbe - In pianto e in canto - Tempo fu, tempo torna - Un cuore generoso - Il silenzio di Adamo - Siccome l'ombra senza sosta - La scelta interrotta) - Intermezzo - Il nient'altro da dire (Il nome dei morti e dei vivi - Le due pietruzze - Buonavista - Consolata - Lia - Infelicità coniugale - Al mare e ai mercati - Bellezza schiava - viaggio nuziale - occhigaia - La felicità - Nient'altro da dire) - Sulla torre e sul campo (Anche questo occorreva - Ozio di pace - Tutto ritorna nuovo - Il Fiume degli Oleandri - Giobbe sulla torre - Sul campo) - Prologo all'epilogo - Giobbe all'ultim'ora.
Logo Maremagnum es