Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Mengotti Francesco

Il Colbertismo. Dissertazione coronata dalla Reale Società Economica Fiorentina li 13 Giugno 1792. Edizione seconda riveduta dall'Autore

Presso Tommaso Bettinelli, 1792

200,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1792
Lugar de impresión
in Venezia
Autor
Mengotti Francesco
Editores
Presso Tommaso Bettinelli
Materia
Economia politica, Liberismo, Mercantilismo e fisiocrazia
Descripción
*Flexibound
Sobrecubierta
No
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No

Descripción

In-8° (22x14.2 cm), pp. (4), CXXXII, brossura marmorizzata muta ottocentesca. Fresco e genuino esemplare. Seconda edizione, riveduta dall'autore, di questa dissertazione di Francesco Mengotti (Fonzaso, 1749-Milano, 1830) sul colbertismo. Da un'angolazione rigorosamente liberoscambista e fisiocratica, Mengotti discorre della ricchezza delle nazioni, della concorrenza, delle manifatture, dei prodotti agricoli, dell'esportazione delle materie prime, dell'origine delle dottrine colbertiste. La memoria nacque come risposta a un quesito dei Gergofili sulla necessità di introdurre dazi all'esportazione di prodotti grezzi. Mengotti fu economista, erudito, scienziato, Senatore del Regno Italico su nomina di Napoleone e Primo Consigliere di Governo a Venezia nel 1818-1825, nonché Vicepresidente della Commissione delle Finanze a Milano nel 1819. Cfr. Kress, II, 841.
Logo Maremagnum es