Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Collettivo

Il concorso di primo grado per il MONUMENTO a S.A.R.Emanuele Filiberto di Savoia DUCA d'AOSTA a TORINO. In: Torino. Rassegna mensile della Città, anno 13°, n. 12, dicembre 1933. Inoltre: Giuseppe CAMINO pittore, mostra di MINIATURE di 58 miniaturisti stranieri.

Tipografia Carlo Accame, 1933

30,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)
Cerrado hasta 31 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1933
Lugar de impresión
Torino
Autor
Collettivo
Editores
Tipografia Carlo Accame
Materia
Architettura - Scultura - Camino pitt.- Miniature
Idiomas
Italiano

Descripción

L'articolo sul concorso occupa 9 pagine con il Bando, una grande PIANTA di piazza Vittorio Veneto e Gran Madre e 8 FOTO dei BOZZETTI del monumento esposti allo Stadio Mussolini, tra cui i 4 prescelti: quello che poi vinse (scultore Eugenio BARONI, e quelli degli scultori Umberto BAGLIONI (arch. Ettore SOT-SAS o SOTTSASS Senior), Arturo STAGLIANO (Ing. Carlo Ruscazio), Gaetano ORSOLINI, Arturo MARTINI (architetti PaGano e Pogatschnig). Iol monumento fu del Baroni fu poi eseguito da Publio Morbiducci e collocato in piazza Castello. Il fascicolo in-4° (cm. 32,1x23,8), cartoncino leggero editoriale, grafica di cop. di Damilano, è completo delle sue 60 pagine e contiene inoltre: 1) Vittorio VIALE, Mostra di MINIATURE. 18 pagine con 49 riproduzioni, con elenco di 58 MINIATURISTI, tutti stranieri. 2) G. B. Allaria. Un paesista piemontese dell'Ottocento: Giuseppe CAMINO (Torino 1818 - Caluso 1890). 7 pp. con ritr. fot., la villa a CALUSO, e 5 riprod. b.n. Inoltre,NAVIGAZIONE sul PO, maternità e infanzia ecc.
Logo Maremagnum es