Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Michael Cook, Traduzione Di Anna Martini, Roberto Tottoli

Il Corano

Giulio Einaudi Editore 2005,

15,00 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

ISBN
9788806174002
Autor
Michael Cook, Traduzione Di Anna Martini
Editores
Giulio Einaudi Editore 2005
Curador
Roberto Tottoli
Materia
Religione-Islam

Descripción

174 pagine. 1 mappa. Brossura. cm 12,5 x 20,5 x 1. gr 141. Titolo originale: The Koran. Collana: Einaudi Tascabili. Saggi 865. Commento dell'editore: «La vera pietà è quella di chi crede in Dio, e nell'Ultimo Giorno, e negli Angeli, e nel Libro, e nei Profeti, e dà dei suoi averi, per amore di Dio, ai parenti e agli orfani e ai poveri e ai viandanti e ai mendicanti e per riscattar prigionieri» (2:177). Composto di 114 capitoli detti sure, a loro volta suddivise in versetti, il Corano per i musulmani è la parola di Dio rivelata al profeta Maometto dall'arcangelo Gabriele: «Dormivo - scrive Maometto - quando Gabriele mi portò un panno di seta coperto di lettere e mi disse: Leggi". Cosí io lessi e Gabriele mi lasciò. Mi svegliai ed era come se quelle parole mi si fossero impresse nel cuore». Oltre agli inni alla gloria e alla potenza divina, il Corano contiene «storie», leggende e un complesso di precetti e ammonimenti che da quando, quindici secoli fa, il Libro fu rivelato, regolano la vita del popolo musulmano. L'autore descrive con chiarezza e vivacità che cosa il Corano abbia significato per l'islam tradizionale e che cosa rappresenti oggi nel mondo arabo contemporaneo, ripercorrendo la storia di una cultura millenaria. Con numerose illustrazioni e una bibliografia aggiornata che accompagnerà il lettore nella scelta dei testi di approfondimento. Indice: Cenni preliminari. Il Corano nel mondo moderno. Il Corano nel mondo musulmano tradizionale. La formazione del Corano. Conclusioni. Nota sulla lingua araba. Approfondimenti. Ringraziamenti. Indice delle figure. Indice dei versetti coranici. Indice analitico."
Logo Maremagnum es