Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Boccaccio Giovanni

Il Decameron di m. Gio. Boccaccio tratto dall’ottimo testo scritto da Fran.co D’Amaretto Mannelli sull’originale dell’Autore

s.t. (Jacopo Giusti), 1761

450,00 €

Ex Libris s.r.l. Libreria Antiquaria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
1761
Lugar de impresión
s.l. (Lucca)
Autor
Boccaccio Giovanni
Editores
s.t. (Jacopo Giusti)

Descrizione

4to (cm. 27), XXXVI pp., 373 cc. Ritratti del Boccaccio e del Mannelli, frontespizio calcografico e due tavole f.t. (di cui una più volte ripiegata). Al termine della prefazione e al colophon marca tipografica di Filippo Giunta e eredi. A p. 373 sono riprodotti il registro ed il colophon dell’edizione giuntina del 1527. Legatura ‘800 in pergamena rigida con nervi, fili e titoli oro su doppio tassello in pelle rossa al ds. Tagli rossi. Pagine uniformemente ingiallite ed alcune carte ossidate, altrimenti esemplare in ottimo stato di conservazione e ad ampi margini. Le due tavole fuori testo raffigurano l’una (più volte ripiegata) il ‘Ramo dell’albero, e discendenza di Francesco di Amaretto Mannelli’, l’altra il saggio del carattere tolto dal testo originale del Mannelli. Cfr. Gamba (n. 187): ‘Dobbiamo questa stimatissima ediz. al March. Pier Antonio Guadagni coll'assistenza del can. Angelo Maria Bandini e fors'anche di mons. Gio. Bottari’; Brunet II, 1003.
Logo Maremagnum es