Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Boccaccio

IL DECAMERON di Messer Gio. Boccaccio.

presso Gius. Molini e Comp. all'Insegna di Dante, 1820

300,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)
Cerrado hasta 31 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1820
Lugar de impresión
Firenze
Autor
Boccaccio
Editores
presso Gius. Molini e Comp. all'Insegna di Dante
Materia
Edizioni rare
Idiomas
Italiano

Descripción

2 voll. in uno in-12° (cm. 13,3x7,5), pp. XVII, (1b), 410; pp. (4), pp. 411-910, (2) + ANTIPORTA (Franc. Nenci inv. e dis., Gio. Paolo Lasinio inc.) + bell'ANTEFRONTESPIZIO figurato inciso (narratrice e ascoltatori alla fontana tra alberi). Mz. pelle coeva con tit. su tass. e ricchissimi fregi oro (fessura di 3,2 cm. con lieve manc. da restaurare a 1 cern. presso la cuffia, lievi usure alle cuffie; ma ben cucito). Tagli rossi. Interno fresco e quasi totalm. privo di fior. L'editore rivendica "la maggior nitidezza" tipogr. "possibile", ma specialm. l'accuratezza del testo: quello dell'ed. "a c. di Gaetano Poggiali (Livorno 1789) modellata sul Testo Mannelli, riducendone però in prima l'ortografia al gusto moderno, col correggerne l'interpunzione, e togliendo le maiuscole ov'erano di soverchio. tenuta a confronto l'altra celebre impressione di Parma del 1812". Dedica a stampa a G. B. Zannoni Antiquario Regio. Edizione normale, contemporanea a quella speciale di 110 es. dello stesso Molini "in sesto papiriforme". MOLINI fondò nel 1820 la casa editrice All’insegna di Dante, in attività fino al marzo 1836, il M. fu più libraio che editore, impegnato nel commercio di codici, incunaboli e testi rari e di pregio oltre che di novità, in ciò favorito dai contatti europei (Treccani). Anche questa nostra ediz. è rara, censita da ICCU in 15 bibl.
Logo Maremagnum es