Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Nicoletti Marianna, Bolondi G. (Cur.), br.

Il diario delle regole di matematica. Mappe, schemi e tabelle

Giunti EDU, 2019

no disponible

Maremagnum.com (Milano, Italia)

Habla con el librero
no disponible

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2019
ISBN
9788809881150
Autor
Nicoletti Marianna, Bolondi G. (Cur.)
Páginas
pagine 120
Serial
Materiali di potenziamento e recupero
Editores
Giunti EDU
Formato
In-4
Materia
4Y
Ilustrador
br.

Descripción

Il volume accompagna i ragazzi nello studio della Matematica a partire dalla classe IV della scuola primaria con un percorso approfondito e completo per i tre anni della secondaria di I grado, in vista dell'Esame finale. Propone le regole e i principali fatti matematici organizzati negli ambiti di contenuto delle Indicazioni nazionali del MIUR per i curricoli scolastici: Numeri (numeri, operazioni e proprietà, divisibilità); Spazio e figure (misura, elementi della geometria, teorema di Pitagora, poligoni, solidi, perimetri, aree e volumi); Relazioni e funzioni (equazioni, espressioni, monomi e polinomi, proporzioni, piano cartesiano); Dati e previsioni (statistica e probabilità). Il "Diario" fornisce allo studente gli "attrezzi" essenziali da affiancare allo studio della disciplina, per sostenere l'apprendimento delle regole e lo svolgimento degli esercizi che incontra a scuola, e accompagna proprio chi con la Matematica ha più difficoltà, compresi gli studenti con DSA. I concetti chiave sono rappresentati in modo sintetico e visivamente chiaro attraverso mappe, schemi e tabelle di sintesi, facilitando così la comprensione e quindi l'apprendimento. L'obiettivo è quello di supportare, stimolare, aiutare chi pensa di non riuscire da solo, di guidarlo, portarlo per mano finché sarà lui stesso a capire come muoversi nel mondo dei numeri, delle dimostrazioni, delle proprietà geometriche.
Logo Maremagnum es