Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

AUTORI VARI, G.FUSCONI, A. PETRIOLI TOFANI, S.PROSPERI VALENTINI RODINO', G.C SCIOLLA

Il disegno I grandi collezionisti. Volume secondo

Istituto Bancario San Paolo di TorinoAmilcare Pizzi Editore, 1992

20,00 €

Pleiades Società Cooperativa

(Siena, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1992
Lugar de impresión
MILANO
Autor
AUTORI VARI
Páginas
256
Volúmenes
1
Editores
Istituto Bancario San Paolo di TorinoAmilcare Pizzi Editore
Formato
21x28,5
Curador
G.FUSCONI, A. PETRIOLI TOFANI, S.PROSPERI VALENTINI RODINO', G.C SCIOLLA
Materia
arte, collezionismo, disegno
Descripción
OTTIME CONDIZIONI
Sobrecubierta
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano
Condiciones
Nuevo

Descripción

Una vasta e originale opera dedicata al disegno, genere artistico meno noto al grande pubblico, ma che dal Medioevo al secolo scorso è stato al centro sia del dibattito teorico, sia della pratica di bottega e scolastica, sia infine della storia del collezionismo occidentale. Alla propedeutica "'introduzione" a questa forma espressiva, che nel primo volume spazia dalla letteratura e trattatistica d'arte a una sorta di sistematizzazione tipologica della grafica nei suoi vari generi e alle sue diverse tecniche, il secondo volume passa ad affrontare il complesso ma affascinante fenomeno del collezionismo d'arte e della figura del collezionista affermatosi in Italia e in Europa, tra principi mecenati e antiquari, mercanti e conoscitori, sino alla metà del Novecento. Il terzo volume, diviso in due tomi, è interamente riservato alle collezioni pubbliche italiane, di cui gli autori offrono un’ampia rassegna suddivisa per regioni (I tomo: Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna; II tomo: Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo e Molise, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna).
Illustrazioni: 200 a colori, 100 in b/n
Logo Maremagnum es