Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Andrea Pirandello

Il figlio prigioniero. Carteggio tra Luigi e Stefano Pirandello durante la guerra 1915-1918

Mondadori, 2005

10,00 €

Liberìa

(Ortona, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2005
ISBN
9788804535812
Autor
Andrea Pirandello
Páginas
371
Volúmenes
1
Editores
Mondadori
Materia
Biografie: scrittori, Luigi Pirandello
Descripción
Rilegato
Sobrecubierta
Conservación
Aceptable
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa dura
Copia autógrafa
No
Condiciones
Usado
Primera edición

Descripción

Non so perché, ho una grand'ansia di sbrigarmi scriveva Luigi Pirandello al figlio, prigioniero a Mauthausen, in una delle lettere della corrispondenza che forma la più gran parte di questo libro. Era l'agosto del 1916. Sei mesi prima, assistendo a una recita di Angelo Musco, aveva scoperto che il teatro, più che le novelle e i romanzi, poteva diventare adesso forma perfetta della sua fantasia. Stefano era stato il figlio a lui più vicino. Fin da quand'era bambino Luigi aveva preso il suo primogenito a confidente delle proprie pene nel rapporto con la moglie Antonietta, la cui malattia mentale s'aggravava. Questo rapporto di straordinaria intimità è testimoniato da un carteggio che durerà decenni e metterà più di un segno nella vita e nell'arte di entrambi. // 1 edizione 2005. Stato di conservazione: discreto, presenti fioriture sui tagli e alle prime pagine, qualche segno del tempo alla sovraccoperta, che si presenta nel complesso in buono stato.
Logo Maremagnum es