Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Cangiullo, Francesco, Filippo Tommaso Marinetti, Et Alii

Il Futurismo. Rivista sintetica illustrata. 11 Gennaio 1922 - N. 1: Il Teatro della sorpresa. (Teatro Sintetico - Fisicofollia - [.]). Manifesto

Direzione del Movimento Futurista (Tip. A. Taveggia - Milano, - via Ospedale, 1),, 1922-1923

200,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Este vendedor ofrece el envío gratuito
con una compra mínima de 100,00€

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1922-1923
Lugar de impresión
Milano - Corso Venezia, 61,
Autor
Cangiullo, Francesco, Filippo Tommaso Marinetti, Et Alii
Páginas
un bifolio per pp. [4].
Editores
Direzione del Movimento Futurista (Tip. A. Taveggia - Milano,, via Ospedale, 1),
Formato
297 x 230 mm,
Edición
Prima edizione, terza tiratura.
Materia
Futurismo Cinema Teatro etc.
Primera edición

Descripción

MANIFESTO Prima edizione, terza tiratura. Terza stampa, identificabile dal il sottotitolo «rivista sintetica illustrata» invece che «rivista sintetica illustrata mensile» (seconda stampa) o «rivista sintetica bimensile» (prima stampa). -- Il manifesto (datato in calce 11 ottobre 1921) sintetizza e rilancia i vari interventi teorici sviluppati dai futuristi nel corso degli anni ’10: dal «teatro di varietà» (1913) alla «danza futurista» (1920), passando per il «teatro sintetico» (1915) e il «teatro aereo» (1919). Oltre al testo teorico,una serie di «Sorprese teatrali»: di Francesco Cangiullo, Marinetti ed Emilio Settimelli. -- In calce al testo la citazione di Dominique Braga da «Le Crapouillot» del 15 aprile 1921, tradotta: «Gli uomini e le scuole dette di avanguardia [.]. Bisognerebbe proclamarlo violentemente». Cammarota, Marinetti, n. 89
Logo Maremagnum es