Libri antichi e moderni
IL FUTURO OLTRE LA CRISI,Clueb 2009[economia,finanza,cooperazione,Bologna
9,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
a cura di Flavio Delbono, Franco Lazzari,
Gualtiero Tamburini,
Centro italiano di documentazione sulla cooperazione
e l'economia sociale,
IL FUTURO OLTRE LA CRISI,
Clueb, Bologna 2009, prima edizione,
brossura, pp. XI-151, 21 x 14 cm.,
collana Esperienze ed Immagini Cooperative,
peso 268 g.
cod.0098
CONDIZIONI DEL LIBRO:
esemplare in ottime condizioni,
minime imperfezioni alla copertina,
DALLE NOTE DI COPERTINA:
Il nodo dell'eccesso di finanza che ha caratterizzato l'economia mondiale per molti anni
è venuto al pettine, con le insolvenze sui mutui americani subprime, e poi, in un crescendo,
sino al fallimento della banca d'affari Lehman Brothers.
Si è scoperchiato il vaso di Pandora in cui una mistura infernale di povertà di etica, mancanza
di regole, diffusione di conflitti di interesse e di collusioni fra controllori e controllati determina
una caduta di fiducia senza precedenti.
Non si può quindi che invocare un cambiamento a partire dall'importanza che riveste in Italia, e
in particolare in Bologna, il capitale costituito da un tessuto di relazioni sociali e di coesione,
che costituisce la garanzia prima della capacità di riprendere, necessariamente su nuove basi,
il sentiero della crescita economica e sociale.
INDICE:
Introduzione,
di Flavio Delbono, Franco Lazzari, Gualtiero Tamburini p. VII
Confrontarsi per crescere. Capire la crisi per uscire vincenti,
diFranco Lazzari 1
Gualtiero Tamburini 7
Luciano Caffini 17
Loretta Lambertini 25
Carlo Salvatori 33
Alberto Vacchi 45
Tiziana Primori 49
Patrizia Santillo 55
Le politiche per alloggi a canone sostenibile:
esame dei provvedimenti in corso e proposte
della Cooperativa Ansaloni, di Giuseppe Governatori 59
Duccio Campagnoli 67
Paolo Cattabiani 75
Giovanni Poletti 83
Cooperative americane, italiane e loro sviluppo futuro,
di Carl Ratner 87
Sviluppo sociale e democrazia di prossimità,
di Stefano Zamagni 101
Gaetano Maccaferri 119
Gianfranco Franchi 125
Marco Buriani 133
Flavio Delbono 145
Gli autori 151