Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Laura Alidori Battaglia

Il libro d'ore in Italia tra confraternite e corti (1275-1349). Lettori, artisti, immagini

Casa Editrice Leo S.Olschki, 2020

80,00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2020
ISBN
9788822266644
Lugar de impresión
FIrenze
Autor
Laura Alidori Battaglia
Páginas
0
Volúmenes
1
Editores
Casa Editrice Leo S.Olschki
Formato
240 X170 mm.
Edición
Edition originale
Descripción
Neuf
Descripción
Couverture rigide
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Primera edición

Descripción

Laura Alidori Battaglia Il libro d'ore in Italia tra confraternite e corti (1275-1349). Lettori, artisti, immagini Il libro d?ore, vero ?best seller del Medioevo?, fu il testo devozionale per eccellenza a partire dall?ultimo quarto del XIII secolo. Sostenuto da un corpus di diciassette codici, in parte inediti, il presente volume analizza i libri d?ore italiani in relazioni ai lettori, agli artisti e alle immagini che li decorano. Prima pubblicazione dedicata ai libri d?ore prodotti in Italia sino alla metà del Trecento, questo studio ricostruisce la loro committenza tra l?ambiente delle corti signorili e le confraternite devozionali. Editore: Casa Editrice Leo S. Olschki (2020) ISBN 10: 8822266641 ISBN 13: 9788822266644 Nuovo/Rilegato Quantità: 1 EUR 80,00.- Descrizione: Casa Editrice Leo S. Olschki, 2020. Condizione: new. Firenze, 2020; ril., pp. 394, ill. (Biblioteca di Bibliografia Italiana. 209). Il libro d'ore, vero "bestseller del Medioevo", fu il testo devozionale per eccellenza a partire dall'ultimo quarto del XIII secolo. Sostenuto da un corpus di diciassette codici, in parte inediti, il presente volume analizza i libri d'ore italiani in relazioni ai lettori, agli artisti e alle immagini che li decorano. Pubblicazione dedicata ai libri d'ore prodotti in Italia sino alla metà del Trecento, questo studio ricostruisce la loro committenza tra l'ambiente delle corti signorili e le confraternite devozionali. - Prima edizione. Cm.24x17. Pg.XVI,414 con 222 figure bn nel testo e 32 tavole a colori fuori testo. Biblioteca di bibliografia. Documents and Studies in Book and Library History, vol. 209. Il libro d?ore, vero ?best seller del Medioevo?, fu il testo devozionale per eccellenza a partire dall?ultimo quarto del XIII secolo. Sostenuto da un corpus di diciassette codici, in parte inediti, il presente volume analizza i libri d?ore italiani in relazioni ai lettori, agli artisti e alle immagini che li decorano. Prima pubblicazione dedicata ai libri d?ore prodotti in Italia sino alla metà del Trecento, questo studio ricostruisce la loro committenza tra l?ambiente delle corti signorili e le confraternite devozionali. 900 gr. Codice articolo 012315 - Language : italian text C3
Logo Maremagnum es