Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Peregrine Horden E Nicholas Purcell

Il mare che corrompe. Per una storia del Mediterraneo dall'et‡ del ferro all'et‡ Moderna

Carocci 2024,

45,00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Autor
Peregrine Horden E Nicholas Purcell
Editores
Carocci 2024
Materia
Storia History Histoire
Descripción
S
Sobrecubierta
No
Conservación
Nuevo
Encuadernación
Tapa blanda
Copia autógrafa
No
Primera edición
No

Descripción

8vo, br. ed. 608pp. Secondo la mitologia antica, nell'Et‡ dell'oro non esistevano nÈ la navigazione nÈ il commercio. Fu la leggendaria nave Argo a solcare per la prima volta il mare, dando inizio alla corruzione dell'uomo. Sin dall'antichit‡, sono frequenti le rappresentazioni del mare come fonte di ricchezza e quindi di tentazione. Eppure, come suggeriscono Peregrine Horden e Nicholas Purcell, Ë proprio la mobilit‡ marittima a essere il pi˘ grande elemento di continuit‡ nella storia mediterranea: ciÚ che permise all'uomo di far fronte ai rischi dell'isolamento geografico e dell'instabilit‡ climatica, ambientale e produttiva. Dopo i lavori di Fernand Braudel, "The Corrupting Sea" Ë stato il primo studio ad affrontare il rapporto fra uomo e ambiente nella regione del Mediterraneo nell'arco di circa tremila anni. A oltre venti anni dalla sua pubblicazione originale, questa edizione italiana, corredata di una nuova introduzione degli autori, sottolinea la dimensione ecologica e il ruolo della connettivit‡ nella storia mediterranea, testimoniando la lungimiranza e attualit‡ del modello interpretativo di Horden e Purcell.
Logo Maremagnum es