Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Lewy Guenter

Il massacro degli armeni. Un genocidio controverso

Einaudi, 2006

15,00 €

Barbacane Libri

(Udine, Italia)
Cerrado hasta 24 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2006
Lugar de impresión
Torino
Autor
Lewy Guenter
Páginas
pp. XXVI, 394
Serial
Storia
Editores
Einaudi
Formato
cm 22,5 x 14
Materia
Storia, Armenia, armeni, genocidio, storia contemporanea
Descripción
Cart. edit. con sovraccoperta
Sobrecubierta
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado
Primera edición

Descripción

Stato di conservazione: OTTIMO. Collana: Storia. I edizione. Traduzione di Piero Arlorio.

"Una polemica storica dai toni accesi pesa sulle relazioni fra Turchia e Armenia, accrescendo le tensioni in una regione instabile. Polemica che, inoltre, riaffiora periodicamente in altre parti del mondo, quando appartenenti alla diaspora armena sollecitano il riconoscimento del genocidio degli armeni da parte dei rispettivi parlamenti, e il governo turco minaccia ritorsioni. Il punto centrale di questo dibattito non è l’entità delle sofferenze degli armeni, quanto la premeditazione; ossia, se il regime dei Giovani Turchi, all'epoca della prima Guerra mondiale, abbia organizzato intenzionalmente i massacri.
Alcune centinaia di migliaia di uomini, donne e bambini furono sloggiati dalle loro case pressoché senza preavviso e, nel corso di un penoso cammino tra montagne e lande, un numero assai elevato di costoro morì di stenti e di malattie o fu ucciso. Per le vittime fa poca differenza morire in seguito all'attuazione d’un piano d’annientamento meticolosamente organizzato o a causa d’una reazione eccessiva, dettata dal panico, davanti a una minaccia o per qualsiasi altro motivo. Fa, invece, molta differenza dal punto di vista dell’attendibilità storiografica; per non parlare del futuro delle relazioni turco-armene".
(dal risvolto di copertina)
Logo Maremagnum es