


Libros antiguos y modernos
DIORAMA TEATRALE,
Il mercato di Strasburgo, con doppio sfondo.
Augsburg, Engelbrecht, 1740 ca., 1740
2800,00 €
Pregliasco Libreria Antiquaria
(Torino, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
La storia del diorama inizia con una elaborazione delle “vue d'optique” traforando particolari che, illuminando il retro in trasparenza, producevano l'effetto giorno-notte o, la modifica dell'immagine con l'arricchimento di personaggi o con la sostituzione del paesaggio di fondo. Le immagini, una volta modellate con cura a punta di forbice, divenivano delle autentiche “quinte” da inserirsi nell'apposito visore in legno, i cui nomi sono i più diversi: scatola ottica, teatro ottico o dioramico, pantoscopio, mondo nuovo, cosmorama, zoogroscopio, poleorama, aletoscopio. All'interno si potevano ammirare le scene illuminate ad effetto tridimensionale. Accanto a soggetti ispirati al teatro e all'opera appaiono danze, feste in villa, battute di caccia, giochi popolari. Martin Engelbrecht (1684-1756) fu stampatore e incisore ad Augusta. Intorno al 1730 creò delle carte per teatri in miniatura. I teatri in miniatura o diorami di Engelbrecht sono stati i precursori dei libri peepshow della metà del XIX secolo e sono stati citati per i loro primi effetti ottici e apprezzati come ausilio per la creazione di una prospettiva drammatica sulla pellicola. "Alcuni dei suoi lavori migliori furono quelli con le stampe ottiche. Le usava nelle sue scatole prospettiche e nei suoi teatri in miniatura. In genere, in una peep box venivano inserite 7 carte, in successione, che fornivano immagini simili a quelle di una scena teatrale o di un'opera teatrale. La visione aveva una grande prospettiva". (Storia della scoperta della cinematografia, Precinema). In questo esemplare la scena, estremamente veritiera, raffigura una piazza di Strasburgo con il mercato ed ha la possibilità di inserire un doppio fondale: o un Teatro con attori che recitano o un'ampia via prospettica con carrozze, personaggi e sullo sfondo una Chiesa. Interessantissimo e non comune soggetto. Esemplare nitidamente colorato e in ottimo stato di conservazione, come raramente reperibile, soprattutto nelle parti ritagliate a punta di forbice.