Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Carli, Mario

Il mio cuore fra i reticolati. Romanzo della nostra guerra

Casa Editrice Ceschina (Stabilimento Tipografico “Littorio”, - Varese),, 1933-1934

700,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Este vendedor ofrece el envío gratuito
con una compra mínima de 100,00€

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1933-1934
Lugar de impresión
Milano,
Autor
Carli, Mario
Páginas
pp. 271 [5].
Editores
Casa Editrice Ceschina (Stabilimento Tipografico “Littorio”,, Varese),
Formato
in 16°,
Edición
Edizione originale.
Materia
Narrativa Italiana del '900 Storia
Descripción
brossura arancione con piccole unghie, stampata in nero ai piatti e al dorso e illustrata in copertina da una piccola vignetta firmata «MVM»,
Primera edición

Descripción

LIBRO Edizione originale. Ottimo esemplare, intonso, pregiato da significativa dedica autografa al fascista Fulvio Suvich (1887-1980), campione dell’irredentismo, «eccellente in ogni sua opera, umana, diplomatica, turistica, con l’ammirazione del devoto Mario Carli» (dorso appena inclinato e scolorito, lieve gora al perimetro basso anteriore della copertina, lieve fioritura ai tagli). Rarissimo romanzo ambientato durante la prima guerra mondiale: con due sole copie passate in vendita nel repertorio storico del sito di vendita online Maremagnum, il titolo mancava a grandi collezioni di futurismo ed è la prima volta che ci capita di censirlo in un catalogo. Si tratta dell’ultima opera pubblicata dall’autore, che morirà appena passati i quarantacinque anni nel settembre del 1935. Il libro recupera in una chiave più popolare tematiche e ambienti già delineati nel romanzo d’avanguardia «Sii brutale, amor mio!», pubblicato a Roma nel 1919. (Non trova riscontro, invece, la nota di Domenico Cammarota che lo indica come «seconda edizione . trattasi di “Sii brutale, amor mio!” con titolo diverso».) Bibl. Cammarota, Futurismo, n. 85.24 (con imprecisioni).
Logo Maremagnum es