Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Autore: Norma Lorre Goodrich, Traduzione Di: Bruno Amato

Il mito di Merlino

Rusconi Libri 1992,

28,00 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

ISBN
9788818880304
Autor
Autore: Norma Lorre Goodrich, Traduzione Di: Bruno Amato
Editores
Rusconi Libri 1992
Materia
Immaginario medievale-Miti, leggende e superstizioni

Descripción

312 pagine. Rilegato con sovracoperta. VOLUME IN BUONE CONDIZIONI. Collana: Orizzonti della Storia. Seconda di copertina: Chi era Merlino? Perché il suo nome non figura nei libri di Storia? Sono i due fondamentali quesiti ai quali Norma Lorre Goodrich risponde con questa folgorante interpretazione di un personaggio entrato da oltre un millennio nei canti e nei racconti popolari. Con Merlino, Norma Lorre Goodrich prosegue una ricerca storica e filologica iniziata con Il mito della Tavola Rotonda, l'opera che ha offerto la prima prova sicura dell'esistenza di re Artù. Merlino, dignitario alla Corte cli Artù, appartiene alla stirpe celtica che, sul finire della dominazione romana in Britannia, si oppose strenuamente alle invasioni dei Sassoni. Astronomo, consigliere militare, educatore e mago del soprannaturale", Merlino è anche autore di una profezia ritenuta per secoli "una meraviglia della letteratura mondiale". Una lunga serie di malintesi relegò il "ciclo bretone" nella sfera delle leggende. Ma l'analisi rievocativa di Norma Lorre Goodrich conduce oggi a una completa storicizzazione di Merlino. L'imponente raccolta di documenti primari illumina inoltre le figure di Lancelot e Perceval, insieme a quelle della Fata Morgana, sorella di Artù, e della Dama del Lago, la fanciulla castamente sedotta e "incantata" da Merlino. La profonda preparazione interdisciplinare consente a Norma Lorre Goodrich di comporre armonicamente tutte le notizie riguardanti Merlino. In uno studio di grande rilievo storico e di intensa luminosità scientifica, la Goodrich riscopre il vero significato di un'epoca cavalleresca che ha lasciato un segno indelebile nelle vicende della civiltà occidentale."
Logo Maremagnum es