Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Montello (Il) [Sironi, Mario - Bontempelli, Massimo - Marinetti,, Filippo Tommaso Et Alii]

Il Montello. Quindicinale dei soldati del medio Piave. N. 1

[in calce all’ultima pagina] Edito a cura delllo Studio - Editoriale Lombardo Stampato con inchiostri della Fabbrica - italiana di colori ed inchiostri da stampa . coi tipi della - Officina Grafica L. Bonfiglio . E. Beltrami direttore,, 1918

2500,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Este vendedor ofrece el envío gratuito
con una compra mínima de 100,00€

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1918
Lugar de impresión
Milano,
Autor
Montello (Il) [Sironi, Mario - Bontempelli, Massimo - Marinetti,, Filippo Tommaso Et Alii]
Páginas
pp. [8] interamente illustrate a colori.
Editores
[in calce all’ultima pagina] Edito a cura delllo Studio, Editoriale Lombardo Stampato con inchiostri della Fabbrica, italiana di colori ed inchiostri da stampa . coi tipi della, Officina Grafica L. Bonfiglio . E. Beltrami direttore,
Formato
in folio (380 x 280 mm),
Edición
Edizione originale.
Materia
Futurismo Storia Libri Illustrati e d'Artista
Descripción
giornale autocopertinato,
Primera edición

Descripción

PERIODICO Edizione originale. Ottimo esemplare. «Il Montello» rappresenta un’eccezione nel panorama dei giornali di trincea, e può essere considerato a tutti gli effetti una rivista futurista. Due furono i protagonisti principali del progetto: Mario Sironi e Massimo Bontempelli. Entrambi militavano nell’Ottava armata, e Bontempelli aveva ricevuto incarico di dirigere un foglio di trincea secondo le linee guida del «Servizio P», il dipartimento propaganda dell’esercito organizzato nel dopo-Caporetto. Il direttore del «Montello» subito si rivolse a Marinetti e ai futuristi. Come si apprende dai «Taccuini» marinettiani, «Marinetti first heard of “Il Montello” from Bontempelli in August 1918 [when he was] on summer leave in Milan. On 1 September Corra sent Marinetti a copy of the first issue of “Il Montello” and on 19 September informed him that he had just sent him three hundred copies to distribute. According to Corra, the print run was twenty thousand copies» (Daly, p. 139). -- In questo numero, oltre ai bellissimi disegni di Mario Sironi e alla sintesi «Trincee di pane» (di Marinetti, tratta da «L’Italia futurista» del 10 agosto 1916), spicca sopra tutto la riedizione della «Sintesi della guerra», ora non più «futurista», impaginata su sfondo tricolore e risemantizzata come «LIBERTÀ contro BARBARIE». Soprattutto in questa forma colorata, sono evidenti le analogie con il poster di El Lissiztky: «[…] the layout of “Beat the Whites with the Red Wedge” reproduces with astonishing accuracy the “Futurist Synthesis of War” […] the underlying structure of the two images is the same. […] El Lissitzky[’s] iconic poster overtly positioned itself at the end of a line of development, which was simultaneously formal, historical and ideological. […] for an artist engaged in translating ideology into form it revealed the appropriation of a distinctively modernist tradition, whose origins lay with the Italian Futurists and their visual experimentations with war» (Versari, Avant-garde Iconographies of Combat, in «Annali d’italianistica» 33, 2015: 187-198, pp. 193 e 198). Bibl.: Salaris, Riviste futuriste, pp. 430-435; Tonini, I manifesti del futurismo, 84.3; Versari, Avant-Garde Iconographies of Combat (Annali d’italianistica 33, 2015: 187-204); Versari, “Guerrapittura” (in «L’Italia nella Grande Guerra», cur. De Maria, Roma 2017: 101-112); Daly, Italian Futurism and the First World War, pp. 131-145
Logo Maremagnum es