Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Valter Curzi, Carolina Brook

Il Museo Universale. Dal Sogno Di Napoleone A Canova Valter Curzi, Carolina Br

Skira, 2017

32,90 €

Piazza del Libro

(Trebaseleghe, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2017
ISBN
9788857234939
Autor
Valter Curzi, Carolina Brook
Editores
Skira
Condiciones
Nuevo

Descripción

Dettagli Libro<br><br>Sku: PZZLB15312<br>ISBN: 9788857234939<br>Titolo: Il Museo Universale. Dal Sogno Di Napoleone A Canova<br>Autore: Valter Curzi, Carolina Brook<br>Editore: Skira<br>Anno: 2017<br>Pagine: 312<br>Formato: Brossura<br>Peso: 1,86 kg<br>Dimensioni: 24 x 2.5 x 28 cm<br><br>A distanza di due secoli dal rientro delle opere d'arte requisite dai commissari napoleonici nei territori degli Stati italiani tra il 1796 e il 1814, un gruppo di studiosi ripercorre, in questo volume, la vicenda storica e rilegge criticamente un evento complesso e contraddittorio nelle sue motivazioni politiche e culturali. La spoliazione di opere d'arte dei territori interessati dalla conquista militare non è di certo una novità quando le truppe francesi, nell'aprile del 1796, invadono l'Italia. E tuttavia un fatto inedito che il prelievo dei beni venga fatto rientrare in alcuni casi tra le clausole dei trattati di pace e che una commissione, composta da esperti, sia incaricata di selezionare i materiali da inviare al nascente museo del Louvre, concepito come museo della libertà. Si tratta, in definitiva, di un'operazione che fin dall'avvio intende sottrarsi alla logica di usurpazione, propria di un esercito vincitore, per apparire piuttosto come l'attuazione di un diritto acquisito, sulla spinta di nuovi principi e ideali politici. Dietro tale ottica è possibile recuperare tutto il peso della tradizione artistica italiana, avvertita come elemento di un'identità collettiva nel momento in cui si fa strada, in Europa, la coscienza del bene culturale quale risorsa impareggiabile di pubblica utilità.
Logo Maremagnum es