Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Maalouf Amin

Il naufragio delle civilt‡

La Nave Di Teseo 2019,

27,00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Autor
Maalouf Amin
Editores
La Nave Di Teseo 2019
Descripción
Nuovo
Descripción
H
Sobrecubierta
Conservación
Nuevo
Encuadernación
Tapa dura
Copia autógrafa
No
Primera edición
No

Descripción

8vo, ril. sovrac. p.338. In questo libro, Amin Maalouf spiega perchÈ Ë convinto che siamo arrivati alle soglie di un naufragio globale, che riguarda tutte le aree della civilt‡. L'America, per quanto resti una superpotenza, Ë sul punto di perdere ogni credibilit‡ morale. L'Europa, che aveva promesso alla sua gente e a tutto il mondo il progetto pi˘ ambizioso e confortante della nostra epoca, sta per smembrarsi. Il mondo arabo-musulmano Ë sconfinato in una crisi profonda che lascia la sua popolazione nella disperazione e che ha ripercussioni spaventose su tutto il pianeta. Delle grandi nazioni emergenti o in via di rinascita, come la Cina, l'India e la Russia, fanno irruzione sulla scena mondiale in una atmosfera deleteria in cui ciascuno pensa per sÈ e in cui vige la legge del pi˘ forte. Una nuova corsa agli armamenti sembra inevitabile. Senza contare le minacce, gravissime, che pesano sul nostro pianeta - il clima, l'ambiente, la sanit‡ - e alle quali non potremo far fronte senza quella solidariet‡ globale che, appunto, ci manca. Da pi˘ di mezzo secolo, l'autore osserva e percorre il mondo: da Saigon a Teheran, dal Vietnam a Parigi, in questo libro Maalouf descrive il mondo sia come spettatore impegnato che come intellettuale. Mescola la cronaca alla riflessione, racconta i grandi avvenimenti di cui si Ë trovato ad essere testimone privilegiato e, al tempo stesso, porta avanti una riflessione sulla storia e il destino del mondo: per spiegare perchÈ il mondo come lo conosciamo si trova oggi alle soglie della catastrofe.
Logo Maremagnum es