Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Leon Battista Alberti

IL PADRE DI FAMIGLIA. Trattato del secolo XV, ora la prima volta pubblicato.

Trani, 1843

100,00 €

Bacbuc Libreria

(Roma, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1843
Lugar de impresión
Napoli
Autor
Leon Battista Alberti
Editores
Trani
Materia
ECONOMIA, STORIA, FILOSOFIA
Idiomas
Italiano

Descripción

Un volume (18,5 cm) di XII-228 pagine. In barbe. Introduzione di Francesco Palermo dedicata a Basilio Puoti. Timbro a p. III. Brossura originale con titolo a stampa alla copertina in cornice tipografica; etichetta di titolo manoscritta al dorso. Esemplare molto buono, ad ampi margini. Da non confondere col Governo della Famiglia, attribuito (peraltro erroneamente) ad Agnolo Pandolfini. “Leon Battista Alberti è spesso considerato uno dei promotori della modernità economica e del capitalismo borghese laico ed emancipato dalla morale cristiana. La diffusione della sua opera fin dall’Ottocento dimostra l’importanza del suo contributo alla formazione della cultura economica moderna. I Libri della famiglia sono tuttavia una sintesi in volgare di concezioni ascetiche e gestionali radicate nella cultura filosofica e religiosa della fine del Medioevo: offrono una visione sociale e governativa dell’individuo e della comunità familiare e politica tipica dei ceti ecclesiastici e laici che governano le città italiane”: sull'importanza del trattato dell'Alberti, vedi Clément Lenoble, LBA, Treccani (Il Contributo italiano alla storia del Pensiero).
Logo Maremagnum es