Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Giovanni Peruzzini (Libretto)

Il paggio. Melodramma tragico in 3 atti di Giovanni Peruzzini da rappresentarsi con musica del maestro Riccardo Gandolfi al Teatro Regio di Torino nella stagione di Quaresima 1865

Tipografia di Savojardo e Som., 1865

60,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)
Cerrado hasta 17 de julio de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1865
Lugar de impresión
Torino
Autor
Giovanni Peruzzini (Libretto)
Editores
Tipografia di Savojardo e Som.
Materia
simple, melodramma

Descripción

In 16 (cm 11,5 x 18), pp. 39 + (1 bianca). Brossura editoriale con timbro al piatto anteriore. Edizione originale del libretto del melodramma di Giovanni Peruzzini, musicato da Riccardo Gandolfi, rappresentato per la prima volta al Teatro Regio di Torino nel 1865. Compaiono i nomi degli interpreti. "Il Peruzzini, dopo il Romani, e' ritenuto il miglior librettista per opere in musica, e scrisse piu' di trenta melodrammi. Giuseppe Puccianti scriveva alla vedova del Peruzzini in data 13 settembre 1872, che i melodrammi del Peruzzini erano fra i migliori del nostro teatro e che egli sapeva serbarsi poeta, anche nella necessita' in cui si trovava di obbidire alle ragioni di un'arte, che, sebbene sorella della poesia, e' pero' di quelle sorelle che vogliono comandar loro in casa da padrone assolute. Loda il Peruzzini pel modo di svolgere e sceneggiare una azione e per la maestria nel delineare i caratteri. Nella parte lirica dei drammi loda la facilita' e la spontaneita' nel verso, l'affetto, la vaghezza delle immagini e l'armonia dello stile" (Ateneo Veneto. Rivista mensile, 1888, vol. II, p. 87). Cfr. Catalogo della biblioteca musicale G. B. Martini di Bologna. Libretti d'opera in musica, p. 199. Libretti per musica del Fondo Ferrajoli della Biblioteca apostolica vaticana, p. 323. Catalogo della biblioteca del Liceo Musicale di Bologna, V, p. 199.
Logo Maremagnum es