Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

D'Alba Auro (Umberto Bottone)

Il paradiso della mia tristezza. Preceduto dalla Preghiera del milite. 1919 - 1927

'La Voce' (Scuola Tip. Istituto di San Michele), 1927

70,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
1927
Lugar de impresión
Roma
Autor
D'Alba Auro (Umberto Bottone)
Editores
'La Voce' (Scuola Tip. Istituto di San Michele)
Materia
Letteratura italiana del 900, Poesia, Prime edizioni
Sobrecubierta
No
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No

Descrizione

In-8°, pp. 228, brossura editoriale con logo de 'La Voce'. Perfetto esemplare in barbe conservato entro velina. Prima edizione di questa raccolta poetica vincitrice del Premio Viareggio; le liriche, superata definitivamente la sperimentazione futurista, assumono invece una declinazione più umbratile ed elegiaca. Auro D'Alba è lo pseudonimo di Umberto Bottone (Schiavi di Abruzzo, 1888–Roma, 1965). Dapprima vicino ai Crepuscolari, poi seguace di D'Annunzio, aderì in seguito, in un incessante alternarsi di mode letterarie, al Futurismo (dando vita ad alcune delle prime sperimentazioni parolibere italiane) e, all'avvento del fascismo, si riciclò come mediocre verseggiatore d'occasione, esaltando il regime in inni come Battaglione 'M', Preghiera del legionario prima della battaglia e Inno della SS italiana, componimenti che gli valsero la nomina a console a Tripoli e a capo dell'ufficio stampa della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale. Gambetti / Vezzosi, p. 239: 'Poco nota e tarda edizione della Voce. Non raro, ma piuttosto ricercato'. Fusco, p. 59. Spaducci, p. 24.
Logo Maremagnum es