Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Tommaseo Niccolò

Il Perticari confutato da Dante. Cenni di Niccolò Tommaseo

Coi tipi de' fratelli Sonzogno, 1825

50,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1825
Lugar de impresión
Milano
Autor
Tommaseo Niccolò
Editores
Coi tipi de' fratelli Sonzogno
Materia
Letteratura italiana, Critica letteraria e linguistica
Descripción
*Flexibound
Sobrecubierta
No
Conservación
Bueno
Idiomas
Inlgés
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición

Descripción

In-12° (17x11 cm), brossura editoriale in carta rosa con al piatto anteriore titoli e fregio tipografico. Pp 68. Difetti alla brossura (piatto anteriore rifilato agli angoli esterni, lieve gora alla testa che pervade anche contropiatti e fogli di guardia), interno fresco e in barbe. Più che buon esemplare. Edizione originale di questo testo giovanile del grande linguista dalmata (allora appena ventitreenne) primo lavoro impegnativo impresso singolarmente e non precedentemente apparso in raccolte e periodici. Il testo del Tommaseo è interessante per le controversie sulla lingua italiana, e prelude al grande impegno che verrà poi profuso in età matura nel celebre Dizionario della lingua italiana. Qui, in polemica col Perticari, egli si oppone alla contrapposizione tra la 'lingua plebea' e la più colta 'lingua illustre', col privilegio di quest'ultima da parte del Perticari; e sostiene che 'il più fecondo tesoro di tutte le lingue è nelle voci e nè modi attenenti a' privati usi del vivere, e al ministerio delle artii; tesoro tutto riposto nella favella del vulgo'. Ritenendo che 'il fiore dell'Italiano è il Toscano', invita infine a studiare i dialetti toscani, 'perchè nella lingua parlata l'eleganze son vive'. Cfr. Tecchio e Poletti: p. 24.
Logo Maremagnum es