Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Mattirolo Oreste

Il primo cinquantenario di vita della Società Piemontese di Archeologia e Belle Arti. Discorso

S. A. N. (Stamperia Artistica Nazionale), 1932

10,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1932
Lugar de impresión
Torino
Autor
Mattirolo Oreste
Editores
S. A. N. (Stamperia Artistica Nazionale)
Materia
Piemonte, Torino, Archeologia ed arte
Sobrecubierta
No
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No

Descripción

In-8°, pp. 17, brossura muta poseriore. Il Mattirolo (Torino, 1856-ivi, 1947) fu, dal 1900 al 1932, Ordinario di Botanica e Direttore dell’Istituto e Orto Botanico dell’Università di Torino. Sotto la sua direzione l’Herbarium Universitatis Taurinensis si arricchì notevolmente, anche grazie al dono del Duca degli Abruzzi, che concesse all’Istituto e Orto Botanico torinese tutti i materiali raccolti durante la spedizione alle Isole Svalbard. Scopritore dei Basidiolicheni, a partire dal 1886 stampò presso l'Accademia delle Scienze di Torino numerosi lavori di Anatomia microscopica (sviluppò la scuola di microscopia e anatomia microscopica portandola a successi internazionali), occupandosi tra l'altro dei tegumenti dei semi di leguminose e di tiglio, della produzione di micorrize da parte dei tartufi, ecc. In agricoltura s’interessò di problemi applicativi e propose il recupero di piante alimentari non più in uso o di nuove piante industriali.
Logo Maremagnum es