Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Bruno Bordignon, Rosetta Capiti

Il processo di apprendimento per competenze nella scuola primaria. Una sperimentazione delle scuole salesiane

Rubbettino, 2014

14,25 € 15,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2014
ISBN
9788849842388
Autor
Bruno Bordignon, Rosetta Capiti
Páginas
218
Serial
Varia
Editores
Rubbettino
Materia
Apprendimento, Scuole elementari, Filosofia e teoria dell’educazione, Didattica: strategie e politiche educative, Scuole primarie e secondarie inferiori
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo

Descripción

La formazione del personale delle Scuole Salesiane d'Italia ha fatto emergere l'esigenza di esplicitare la teoria della conoscenza sottostante alle azioni didattiche, che venivano riprogettate in vista del miglioramento, e condotto ad una riflessione continuata sul passaggio da un paradigma illuminista della conoscenza e, quindi, da una visione illuminista dei processi di insegnamento e di apprendimento, ad una teoria generale della conoscenza umana limitata, fallibile e sempre perfettibile, con il tentativo di attuazione di coerenti concezioni e conseguenti processi appunto, di insegnamento e di apprendimento. Dopo il progetto Finvali promosso dall'Invalsi, realizzato per la scuola secondaria di primo e di secondo grado negli anni 2006 e 2008, si è proceduto con la scuola primaria in alcune scuole salesiane delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Di quest'ultimo progetto, reso possibile con i contributi del Fonder, viene presentata la sperimentazione con i risultati conseguiti.
Logo Maremagnum es