Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

René Guénon

Il re del mondo

Adelphi, 2006

4,00 €

Liberìa

(Ortona, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2006
ISBN
9788845903250
Autor
René Guénon
Páginas
112
Volúmenes
1
Serial
piccola biblioteca
Editores
Adelphi
Materia
Narrativa
Descripción
Brossura
Sobrecubierta
No
Conservación
Aceptable
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Copia autógrafa
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No

Descripción

Nel 1924 apparve a Parigi un singolare libro di Ferdinand Osendowski, dal titolo "Bestie, uomini e dèi". Vi si raccontava un avventuroso viaggio nell'Asia centrale, nel corso del quale l'autore affermava di essere venuto in contatto con un centro iniziatico misterioso in un mondo sotterraneo le cui ramificazioni si estendono ovunque: il capo supremo di questo centro era Re del Mondo. René Guénon prese spunto da tale pubblicazione per mostrare, in questo breve e splendido libro, come, dietro alle confuse narrazioni di Ossendowski e di altri scrittori, si profilassero dottrine e miti immemoriali, di cui si ritrovavano tracce dal Tibet alla tradizione ebraica, e così anche nei più antichi testi sanscriti, nel simbolismo del Graal, nelle leggende sull'Atlantide e in tanti altri miti e immagini. A mano a mano che si svelano questi rapporti, siamo còlti come da una vertigine: con pochi e sobri gesti Guénon riesce a mettere in contatto tali e così diverse cose che alla fine ci troviamo dinanzi a una sterminata prospettiva, che traversa tutta la storia fino a oggi, dalle origini inattingibili della Tule iperborea fino all'occultamento del centro iniziatico nella nostra 'età nera', il 'Kali-Yuga'. In poche pagine, e tutto per immagini, Guénon disegna dunque la linea della trasmissione della Tradizione primordiale, sicché questo libro potrà valere per molti come introduzione al pensiero di un maestro solitario e indispensabile del nostro tempo. // Fioriture in copertina e in quarta
Logo Maremagnum es