Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Nuccio Giuseppe Ernesto

Il Reuccio degli Uccelli. Racconto fiabesco. Seconda edizione. Illustrazioni di P.[aolo] Bevilacqua

Società Editrice Internazionale, 1952

40,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1952
Lugar de impresión
Torino
Autor
Nuccio Giuseppe Ernesto
Editores
Società Editrice Internazionale
Materia
Letteratura per l'infanzia, Fiabe, Illustrati di Paolo Bevilacqua
Sobrecubierta
No
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No

Descripción

In-4°, pp. 111, cartonatura editoriale illustrata a colori da Paolo Bevilacqua. Dorso in tela rossa. Sguardie illustrate in policromia con motivi di fiore e farfalle su fondo giallo. Illustrazioni a colori di Bevilacqua n.t. e f.t. Un restauro marginale alla prima c. bianca e qualche minima traccia d'uso alla cartonatura. In buono stato nel complesso. Seconda edizione, postuma, di questo bel racconto fiabesco del Nuccio (Verona, 1874-Palermo, 1933), pedagogista e scrittore per l'infanzia di origine palermitana (e in Sicilia egli trascorse la maggior parte della sua vita). 'La produzione letteraria del Nuccio intitolata alla fanciullezza costituisce un'opera d'arte organica ove ogni menomo particolare s'infiamma ad un concetto ultimo, punto centrale e incandescente della sua anima: il concetto della vita come eroica, religiosa, anche sotto le apparenze più trite e più delittuose; vita come processo educativo intimo operantesi per vie molteplici e imprevedute, nella stessa umanità fangosa, ribelle, bestemmiatrice' (Vincenzina Battistelli, Il libro del fanciullo). Il Nuccio fu altresì redattore del 'Giornalino della Domenica' di Vamba, maestro elementare e grande amico di Luigi Capuana, della cui lezione risentì in profondo. Cfr. Battistelli, cit. Guglielmelli, Autori per l'infanzia, pp. 165-175: 'Una fantasia di racconti piena di umanità'. Visentin, Scrittori per l'infanzia, passim. V. la monografia di P. Seminara, G. E, Nuccio, Firenze,1952.
Logo Maremagnum es