Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Ceschi Lavagetto Paola

Il Seicento a Reggio. La storia, la città, gli artisti

Federico Motta, 1999

30,00 €

Le Muse Studio Bibliografico

(Montecchio Emilia, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1999
Lugar de impresión
Milano
Páginas
pp.270 (2),
Editores
Federico Motta
Formato
In-4
Curador
Ceschi Lavagetto Paola
Edición
Prima edizione.
Materia
ARTE ITALIANA
Descripción
con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori, nel testo e fuori testo, alcune anche a doppia pagina.
Descripción
Legatura in tela cartonata nera con titolo in bianco al dorso; sovraccoperta illustrata. Ottimo stato (lievissimi segni del tempo alla sovraccoperta; per il resto ottimo).
Primera edición

Descripción

Volume realizzato per la banca Bipop-Carire. La cultura artistica seicentesca della citta' emiliana segna una stagione fortunata di opere e iniziative. La vivacita' precoce e le favorevoli circostanze economiche di una compagine cittadina danno origine a una committenza spregiudicata e ambiziosa. L'ambiente di Reggio gia' dagli ultimi decenni del Cinquecento, attraverso le famiglie emergenti, permetteva agli artisti di esprimersi con notevole liberta' d'invenzione. In questo vivace ambiente trovarono autentica espressione numerosi artisti importanti provenienti dai maggiori centri artistici della penisola come Camillo, Ercole e Giulio Cesare Procaccini, Bernardino Campi, Annibale Carracci, il Passignano, Guercino, Guido Reni, il Pomarancio, il Cavalier d'Arpino, il Cavalier Borghese, Palma il Giovane e Domenico Tintoretto. ISBN-10: 8871792378. ISBN-13: 9788871792378. Dimensione vol. cm 30,3x24.
Logo Maremagnum es