Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Pëtr D. Ouspensky, Pamela Colman Smith, Eva Serio

Il simbolismo dei tarocchi. Filosofia dell'occultismo per immagini e numeri

Colonnese, 2023

7,60 € 8,00 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2023
ISBN
9791281142176
Autor
Pëtr D. Ouspensky
Páginas
120
Serial
Lo specchio di Silvia (77)
Editores
Colonnese
Formato
144×92×10
Materia
Tarocchi
Traductor
Eva Serio
Ilustrador
Pamela Colman Smith
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo

Descripción

Tra la ricerca storica, a tratti romantica, e la più necessaria ricerca metafisica, Ouspensky si immerge nello studio di significati e simboli, facendoci intuire quanto i tarocchi rappresentino la sintesi delle maggiori scienze occulte. Ripercorrendo la storia della loro comparsa in Europa presso le comunità gitane spagnole verso la fine del XIV secolo – ma attribuendone l’origine all’antico “Libro dei morti” egizio – ci consegna una serie di elementi di base per comprendere i meccanismi che governano questo magico mazzo di carte, definendolo propriamente un libro simbolico-esoterico che mette in relazione l’Uomo, Dio e tutto ciò che è manifestato nell’universo. Un agile volumetto, in forma di saggio veloce e accessibile, indispensabile per apprendere le basi fondamentali per la lettura dei tarocchi, dividendo in tre distinte parti il tarocco, mettendo in relazione il simbolismo cabalistico dei numeri con ogni arcano – maggiore e minore – e delineandone la più libera interpretazione. Mettendo ovviamente in guardia il lettore contro le facili mode, purtroppo molto diffuse, di pseudo-occultismo.
Logo Maremagnum es