Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Baldini, Antonio

Il Sor Pietro, Cosimo Papareschi e Tuttaditutti (Prima edizione)

Le Monnier (Tipografia “Arte della Stampa”),, 1941

65,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
1941
Lugar de impresión
Firenze,
Autor
Baldini, Antonio
Páginas
pp. VIII 121 [5].
Serial
collana «Quaderni di letteratura e d’arte raccolti da Giuseppe De Robertis»,
Editores
Le Monnier (Tipografia “Arte della Stampa”),
Formato
in 8°,
Edición
Prima edizione.
Materia
Narrativa Italiana del '900
Descripción
brossura con titoli rossi e neri al piatto, neri al dorso,
Primera edición

Descrizione

LIBRO Prima edizione. Ottimo esemplare (brossura normalmente brunita, dorso scolorito, carte e tagli puliti). Copia numero 505 di 1000 esemplari numerati da 1 a 1000. Prima edizione dell’opera del 1941 di Antonio Baldini, scrittore, critico e giornalista, già collaboratore di «La Voce» dal 1912 e tra i fondatori - subito dopo la fine della prima guerra mondiale cui l’autore prese parte facendo rivivere quell’esperienza nel libro del 1918 «Nostro purgatorio» - di «La Ronda», di cui fu uno dei redattori - ovvero uno dei “sette savi”, come i membri della redazione amavano definirsi - più significativi. Fu in seguito anche collaboratore di «La Tribuna» e del «Corriere della sera», oltre che fondamentale compilatore della «Nuova Antologia». Ironico e capace di spaziare tra generi e stili diversi, Baldini fu un profondo conoscitore della letteratura e della poesia italiane, in particolare di Ariosto, Petrarca, Manzoni e Carducci, senza dimenticare l’amatissimo Leopardi, a cui questo libro è dedicato.
Logo Maremagnum es