




Libros antiguos y modernos
Breton André
Il Surrealismo e la Pittura. Nuova edizione riveduta e corretta 1928-1965
Marchi, 1966
45,00 €
Barbacane Libri
(Udine, Italia)
Cerrado hasta 24 de agosto de 2025.
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Nel 1928 apparve sulla N.R.F., a firma di André Breton, teorico indiscusso del movimento, un'opera, Il Surrealismo e la Pittura, la cui portata non fu minore di quella che ebbe il Primo Manifesto del 1924. Questo saggio fondamentale fu rapidamente esaurito e ricomparve solo nel 1945, edito a New York da Brentano's, integrato da un altro, Genesi e prospettive artistiche del Surrealismo e da sedici studi diversi. Questa nuova edizione divenne a sua volta introvabile: d'altra parte, un aggiornamento sembrava indispensabile. La presente pera risponde appunto a questa esigenza: accanto ai due grandi testi iniziali, essa raggruppa per la prima volta, nella loro integralità, tutti i saggi storici e critici dedicati da Breton all'arte figurativa. Più di cinquanta scritti inediti, fra i quali molti degli articoli più folgoranti fin oggi sparsi in riviste o in cataloghi di mostre, si trovano qui raggruppati in una ricapitolazione sistematica che copre l'intera cronologia dei pittori e degli scultori surrealisti e costituisce un contributo decisivo alla storia dell'arte contemporanea.
(dal risvolto di copertina)