Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Marilena Bogazzi, Antonio Gentili, Andrea Sarubbi

Il vegetarianesimo come questione etica

Youcanprint, 2024

9,40 € 9,90 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2024
ISBN
9791222728490
Autor
Marilena Bogazzi
Páginas
84
Editores
Youcanprint
Materia
Cattolicesimo Romano, Chiesa Cattolica Romana, Etica religiosa, Cucina vegetariana e vegetarianismo
Prologuista
Antonio Gentili, Andrea Sarubbi
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo

Descripción

In principio "Dio disse: Ecco, io vi do ogni erba che produce seme e che è su tutta la terra e ogni albero in cui è il frutto che produce seme: saranno il vostro cibo". (Gen. 1,29); nell'ontologia costitutiva dell'essere umano sembra esserci iscritta la pratica vegetariana. Ma perché questo "comando etico" appare fin dalle prime pagine delle Scritture? Il presente saggio prova a scoprirlo esponendo i principali dubbi etici legati alla produzione e al consumo di carne attraversando il tema del rispetto di ogni forma di vita creata. Passando dalla sostenibilità ambientale, con attenzione alle generazioni contemporanee e future e percorrendo nei millenni la visione etica dei vari filosofi in relazione alla "questione animale" giunge ad interrogare i Santi, il Magistero e la Tradizione Cattolica sul senso di un vegetarianesimo che porta le sue radici nella Sacre Scritture. Esiste un cibo "etico"? Il vegetarianesimo è una semplice dieta o è una questione morale? La scelta di alimentarsi in modo vegetale può trovare la sua pienezza etica all'interno della vita di un cristiano? All'interno della Chiesa c'è spazio per un vegetarianesimo come scelta d'amore verso la vita delle creature e come opera di "benevolenza" verso le stesse? E' giunto il momento di trattare in modo serio, filosofico, etico, ecclesiale, teologico ed accademico la questione vegetariana come questione etica e questo libro invita a farlo. Il testo da origine così alla collana sul cattolicesimo e vegetarianesimo, l'autrice è Marilena Bogazzi con la prefazione di Padre Antonio Gentili e la postfazione di Andrea Sarubbi.
Logo Maremagnum es