Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Giostra, Alessandro

Ilario Altobelli. Uno scienziato treiese corrispondente di Galileo Galilei

Accademia Georgica, 1999

no disponible

Salvalibro Snc (Foligno, Italia)

Habla con el librero
no disponible

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1999
Lugar de impresión
Treia (MC)
Autor
Giostra, Alessandro
Editores
Accademia Georgica
Formato
24.5 cm
Materia
Descripción
paperback
Conservación
Bueno
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Usado

Descripción

Brossura editoriale di 91 pagine. Indice consultabile nelle nostre immagini. Copia in condizioni pari al nuovo, mai letta; testo non comune -- Nato a Montecchio-Treia nelle Marche (giugno-luglio 1560) Ilario Altobelli vestì a soli quindici anni l'abito dei minori conventuali (29 maggio 1575), venendo ordinato sacerdote nel 1585. Fondatosi a Roma il celebre Collegio Sistino di S. Bonaventura (1587), riservato ai migliori alunni dell'Ordine, l'A. fu tra i primi ad esservi ammesso; e l'8 dic. 1591, nel capitolo provinciale di Fermo, ottenne la laurea in teologia. Fu reggente di studi a Verona (1599-1605), Rimini, Fermo, Ancona (1610); ministro provinciale d'Oriente (1596); commissario generale delle Marche, Abruzzi e Stiria; teologo del cardinale F. Boncompagni; segretario generale e annalista dell'Ordine. Nel 1604, reggente e professore di matematica e astronomia nello Studio di Verona, fu tra i primi ad osservare la stella nova, che tante discussioni doveva suscitare tra gli astronomi del tempo. 
Logo Maremagnum es