Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Firpo Luigi

Immagini della Collezione Simeom

Stamperia Artistica Nazionale, 1983

50,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1983
Lugar de impresión
Torino
Editores
Stamperia Artistica Nazionale
Curador
Firpo Luigi
Materia
Piemonte e Torino, Bibliofilia, Incisioni
Sobrecubierta
No
Conservación
Como nuevo
Idiomas
Italiano
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición

Descripción

In-4°, pp. 305, (1), legatura editoriale t. tela blu con stemma municipale in oro al piatto e tit. oro al dorso. Interamente illustrato, in b.n. o a colori, n.t. e f.t., con riproduzioni di incisioni, legature, volumi a stampa, manoscritti. Perfetto stato. Conservato l'astuccio editoriale in tela e cartone figurato a colori. Il volume, sotto le cure generali di Luigi Firpo, contiene contributi di Firpo stesso, Peyrot, Dondi, Ricuperati, Guglielminetti, Gasca Queirazza, Roccia, Caffaratto, Basso e Bocchino sulla collezione di Silvio Simeom (Torino, 1884-ivi, 1948), sui suoi incunaboli piemontesi, sulle sue legature, sulla letteratura e il dialetto piemontese, sulla vita religiosa, su medicina e sanità sugli usi, i costumi, la musica, le feste, gli spettacoli a Torino. Pubblicazione dell'Archivio Storico di Torino. Presentazione dell'allora sindaco cittadino, Diego Novelli. Articolata in undici serie, comprendenti incunaboli, libri opuscoli e fogli sciolti, disegni, editti, almanacchi e calendari, guide di Torino, giornali e periodici, libretti d'opera, manoscritti e il rarissimo Theatrum Sabaudiae a colori, e ricca di circa 20.000 pezzi, la collezione venne inziata da Vincenzo Armando Simeom (1858--1928) e conservata ed arricchita da Silvio Simeom; essa fu acquistata dalla Città di Torino nel 1974 e collocata presso l'Archivio Storico. 'Tale è appunto la collezione Simeom: un denso, fitto, intricato, immenso organismo, ricchissimo di legami interni, rispondenze e suggestioni' (Firpo).
Logo Maremagnum es