Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Julius Evola

Imperialismo pagano. Il fascismo dinnanzi al pericolo euro-cristiano con una appendice polemica sulle reazioni di parte guelfa

Casa editrice Atanor, 1928

200,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1928
Lugar de impresión
Todi-Roma
Autor
Julius Evola
Editores
Casa editrice Atanor
Materia
simple, politica

Descripción

In 8 (cm 16 x 21,5), pp. 160 (le prime VI in romani) con un bifoglio sciolto conservato in fine con pubblicita' editoriale di altre due opere di Evola, "Saggi sull'idealismo magico" e "L'uomo come potenza", con raccolta di giudizi critici. Brossura editoriale con qualche brunitura ai piatti. Edizione originale di questo saggio pubblicato da Evola, non ancora trentenne, nel 1928, e che in seguito disconobbe. Si tratta di un pamphlet fortemente polemico che risente degli umori del tempo e che si inserisce nel dibattito preconciliare alimentandosi della tradizione gnostica e orfica, pitagorica, della metafisica orientale e del buddismo. L'opera, che riprendeva alcuni articoli apparsi nel 1926-27, voleva essere una messa in guardia per il fascismo contro le risoluzioni dei Patti Lateranensi che avrebbero nuociuto alle potenzialita' imperiali del Regime mussoliniano.
Logo Maremagnum es