
Libros antiguos y modernos
Giuseppe Tartaro
In decoro del Valdarno e ad incremento della scienza Il Museo Paleontologico di Montevarchi nel carteggio degli accademici dal 1880 al 1907
Accademia Valdarnese del Poggio, 2022
14,20 €
Libreria della Spada online
(Firenze, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
La collezione di fossili del Museo Paleontologico di Montevarchi, formata a partire dalla fondazione dell'Accademia Valdarnese del Poggio all'inizio del XIX secolo, conobbe nella seconda metà dell'Ottocento una crescita ri-levante, attraverso donazioni, acquisti e scavi sul territorio, che permise la costituzione di un patrimonio tra i più significativi in Italia nel suo genere.
Questo volume raccoglie il carteggio, conservato nell'Archivio dell'Accade-mia, tra due figure cruciali per quella stagione storica dell'Istituzione: Tito Cini, "camarlingo" e poi vice-presidente dell'Accademia, ed Enrico Bercigli, conservatore delle Collezioni Paleontologiche e preparatore del Gabinetto di Geologia dell'Istituto Superiore di Firenze, al quale il Museo si rivolgeva per il restauro dei fossili ritrovati o acquistati. Dalle quasi duecento lettere qui edite, spesso assai vivaci nel restituire le dinamiche tra le persone e le istituzioni coinvolte in una vera e propria 'caccia ai fossili, emerge la ricchezza del patrimonio paleontologico valdarnese, e soprattutto la possibilità di ricostruire nel dettaglio le provenienze e le storie dei fossili ancor oggi esposti nelle vetrine del Museo.
Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)
Autore/i Giuseppe Tartaro
Editore Accademia Valdarnese del Poggio Luogo Arezzo
Anno 2022 Pagine 288
Dimensioni 17x24 (cm) Illustrazioni non illustrato - not illustrated
Legatura bross. ill. a colori con alette - paperback Conservazione Nuovo - New
Lingua Italiano - Italian text Peso 600 (gr)
ISBN 8885615147 EAN-13 9788885615144